IVASSNews

BANKITALIA, CONSOB E ISVAP INTERVENGONO SUI CONFLITTI DI INTERESSE

Un documento congiunto indica i criteri ai quali si atterranno qualora si debba valutare la sussistenza di cariche incrociate in violazione della legge. 

Con un comunicato congiunto, Banca d’Italia, Consob e Isvap fanno chiarezza sul cosiddetto divieto di interlocking. L’articolo 36 della legge sulle liberalizzazioni, spiegano le tre istituzioni, ha introdotto il divieto di assumere o esercitare cariche tra imprese o gruppi di imprese concorrenti che operano nei mercati del credito, assicurativo e  finanziario (il cosiddetto divieto di interlocking). La norma, che risponde all’esigenza di evitare situazioni potenzialmente lesive della concorrenza, presenta alcuni elementi di complessità sotto il profilo applicativo. Quesiti e dubbi interpretativi sono stati avanzati da parte dei soggetti destinatari della norma, associazioni di categoria e studi legali.

Proprio per promuoverne un’applicazione agevole e uniforme da parte del mercato e assicurare  trasparenza e coordinamento dell’operato delle autorità di vigilanza che sono chiamate a  garantirne il rispetto, Banca d’Italia, Consob e Isvap hanno spiegato i criteri ai quali (in attesa di ulteriori chiarimenti normativi) si atterranno, ciascuna per il proprio settore di competenza, qualora debbano valutare la sussistenza di  cariche incrociate in violazione della legge.

I lavori sono stati svolti nell’ambito di un “tavolo tecnico”, istituito presso il Ministero dell’Economia e delle finanze.

Leggi il documento congiunto di Banca d’Italia, Consob e Isvap

Redazione Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Usa: in salute l’industria delle polizze vita e delle rendite nel 2022

A fine settembre l’utile era in crescita del 17% a $ 31,7 miliardi Nonostante la volatilità…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: molto modesta esposizione assicuratori al debito di Credit Suisse, dice Beremberg

Solo tre compagnie detenevano obbligazioni At1 completamente svalutate per effetto del turmoil…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: guerra in Ucraina manda in rosso i conti dei Lloyd’s nel 2022

Il mercato londinese ha perso £769 milioni rispetto all’utile di £2,3 miliardi registrato nel…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.