Opinione della Settimana

Napoli: rivoluzione sociale contro Rc auto e Governo Monti. L’iniziativa di Noiconsumatori

Automobilisti campani sempre più vittime dell’ Rc auto. Perseguitati e condannati illegittimamente alla mortificazione e alla povertà. Nonostante la nuova legge sulle agevolazioni assicurative, varata l’8 aprile scorso, in Campania non è cambiato assolutamente nulla. Continuano infatti le assurde discriminazioni e differenziazioni territoriali permesse dal Governo Monti che nella norma sulle liberalizzazioni, articolo numero 32 sul pari trattamento tariffario, non specifica clamorosamente la quota unica nazionale dando modo alle compagnie assicurative di agire secondo discrezionalità. Sono già tantissimi gli utenti che ci hanno segnalato di non aver ricevuto l’applicazione della legge da parte delle assicurazioni“.

Lo ha dichiarato il presidente dell’associazione Noiconsumatori, l’avvocato Angelo Pisani, che contesta duramente la nuova norma , “volutamente confusa dai poteri forti che dettano le leggi in Parlamento” e che “stando ai fatti ad oggi risulta una completa ‘fregatura’ per gli onesti automobilisti campani, costretti alla fine a dover sborsare cifre blu per assicurare un’auto o un motorino“. “Il raggiro è palese a danno dei cittadini campani a cui, grazie alle discriminazioni territoriali, viene impedito di fatto di circolare con il proprio mezzo liberamente. Il costo dell’assicurazione e la benzina, che in Campania ha raggiunto cifre record, costringono oramai il cittadino ad usare la bicicletta perché l’auto è da considerarsi come un bene di lusso”, ha detto l’avvocato Pisani.

La trappola delle assicurazioni , un’estorsione legalizzata, continua a colpire la nostra regione in violazione anche dell’art. 16 della Costituzione Italiana che prevede la piena libertà di circolazione chiaramente impedita grazie ad una norma non chiara e soggetta alle più disparate interpretazioni che avvantaggia le compagnie assicurative nell’ aggirare la legge a danno degli onesti automobilisti campani. Per non parlare, poi anche dell’alibi delle presunte irregolarità che le compagnie sfruttano, spesso gonfiando spasmodicamente i dati, e che non vogliono nemmeno combattere seriamente. Non è una caso infatti che stipulazione dell’Rca obbligatoria si nascondono veri e propri raggiri contrattuali che servono a spillare sempre più soldi agli onesti cittadini, a cui spesso si impongono inutili polizze vita, infortuni, casa, compiendo vere e proprie estorsioni. Mi riferisco alle cosiddette polizze aggiuntive che oramai sono diventate intrinseche alla stipulazione di un’assicurazione Rca obbligatoria per poter circolare liberamente con l’auto“.

Noiconsumatori invierà una lettera di segnalazione e di protesta al Ministero dello Sviluppo Economico ed all’Isvap affinchè questa norma, la cui applicabilità attualmente non ha un carattere di univocità e di obbligatorietà, diventi inequivocabile paritaria per tutte le regioni. “Le istituzioni che chiameremo in causa – ha affermato il presidente Pisani – hanno il dovere di regolarizzare la norma perché la legge deve essere uguale per tutti in un paese democratico. In caso contrario siamo pronti, dato che la Giustizia italiana non assicura la tutela ed i diritti dei cittadini, a chiedere e coinvolgere la Corte Europea in una class action contro lo Stato Italiano.” Lo stesso Pisani lancia, inoltre, un appello alla Procura affinché faccia chiarezza sulla diversità di trattamento destinato ai cittadini campani e “sulle palesi violazioni e truffe subite dagli automobilisti presto pronto per una civile mobilitazione sociale a tutela solo dei propri diritti cancellati dal Governo Monti“.

Fonte: Napoli Village (Articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.