IVASSNews

RC AUTO: L’ISVAP CHIARISCE ALCUNI PUNTI

L’istituto di vigilanza chiarisce alcuni aspetti in particolare sulla scatola nera, sulla variazione in diminuzione in assenza di sinistri, sulla valutazione medico legale delle lesioni di lieve entità e sulle classi di massimo sconto.

Con una comunicazione indirizzata alle compagnie, l’Isvap interviene sulla legge n. 27/2012 di conversione, con modificazioni, del decreto legge n. 1 del 24 gennaio 2012 in materia di liberalizzazioni, entrata in vigore il 25 marzo scorso. L’istituto di vigilanza fa delle precisazioni in particolare sulle diverse norme che riguardano l’assicurazione obbligatoria Rc auto, alcune delle quali hanno immediato impatto sui consumatori.

In particolare, l’Isvap sottolinea «l’obbligo per le imprese di offrire ai consumatori, accanto a polizze Rc auto “base”, anche polizze Rc auto con scatola nera, a fronte di una significativa riduzione del premio».

Riguardo alla variazione in diminuzione automatica in assenza di sinistri (passaggio alla classe di merito più favorevole), l’Isvap chiarisce, tra l’altro, che «tale riduzione va indicata in termini percentuali nel contratto in modo da mettere il consumatore nella condizione di verificarne agevolmente l’applicazione nell’anno successivo, anno in cui l’impresa potrà indicare un eventuale incremento tariffario per la scadenza ancora successiva».

Altre precisazioni sono state fatte in merito alla valutazione medico legale delle lesioni di lieve entità e alle classi di massimo sconto.

Leggi la Lettera al mercato – Rc auto  

Redazione Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Germania: Allianz avvia una partnership per le auto elettriche con Fleetpool

La partnership va vista nell’ambito del piano di transizione Net-zero di Allianz verso una…
Leggi di più
EsteroNews

Trend: l’America Latina è il mercato assicurativo più in crescita del mondo

In dieci anni (2011-2022) raccolta danni raddoppiata e quella vita triplicata Nel 2022, il…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Giudice di NY accerta frode assicurativa di Trump

L’ex presidente avrebbe ingannato le istituzioni finanziarie, gonfiando notevolmente il valore…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.

2 Comments

Comments are closed.