Associazioni di CategoriaNews

ANIA: PREMI VITA A -27% NEI PRIMI TRE MESI DEL 2012

I volumi raggiunti registrano 12,4 miliardi di euro. I premi delle polizze tradizionali di ramo I e V continuano a essere in calo, ma restano quelle più gettonate dagli assicurati.   

Secondo i dati diffusi dall’Ania, nello scorso mese di marzo la nuova produzione premi vita (polizze individuali) delle imprese italiane ed extra-Ue, comprensiva dei premi unici aggiuntivi, è stata pari a cinque miliardi di euro, in calo del 10,9% rispetto allo stesso mese del 2011.

Nel primo trimestre del 2012 i nuovi premi emessi hanno raggiunto 12,4 miliardi, il 27% in meno rispetto ai volumi raggiunti nello stesso periodo dell’anno precedente.

Tenuto conto anche del volume di nuovi premi emessi dal campione delle imprese Ue, i nuovi affari vita hanno raggiunto un importo pari a 5,4 miliardi, il 16,9% in meno rispetto a marzo 2011. In merito alla sola attività svolta dalle imprese italiane ed extra-Ue, nel mese di marzo i premi relativi a nuove polizze tradizionali di ramo I e V continuano a essere in calo; queste polizze, spiega l’Ania, si confermano comunque la scelta prevalente degli assicurati con un’incidenza pari a circa i tre quarti della raccolta totale da inizio anno.

Nel dettaglio, la nuova produzione di ramo I è stata a marzo pari a 3,7 miliardi, in calo del 14% rispetto allo stesso mese del 2011, mentre i nuovi premi di ramo V hanno raggiunto un importo pari a 86 milioni, il 44,1% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

I prodotti linked (ramo III), pari a 1,3 miliardi di nuovi premi, hanno registrato per il secondo mese consecutivo una variazione positiva (+4,2% in più rispetto a marzo 2011). Tale risultato è dovuto esclusivamente alle polizze unit (+13,7%) che, avendo anche volumi più ampi, compensano il calo delle polizze index (-27,7%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

I premi/contributi relativi a nuove forme pensionistiche individuali, essenzialmente legati alla commercializzazione di prodotti Pip sono cresciuti del 18,3% rispetto a marzo 2011.

 

Redazione – Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

USA: prima via libera nello stato di New York al pagamento della marijuana medica

Avanza il progetto legislativo dello stato di New York volto ad autorizzare il Medicaid (lo schema…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Usa: Vista Equity completa acquisizione di Duck Creek per $2,6 miliardi

La preda del private equity è una società attiva nel software assicurativo delle compagnie…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Guerra Russia-Ucraina: l’embargo sui servizi assicurativi del petrolio russo funziona a metà

Il 50-60 per cento delle petroliere ancora coperte dall’International Group of P&I Clubs…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.