Opinione della Settimana

Greco, il manager nato in McKinsey. Dall'Allianz a Trieste, via Svizzera

E così per Mario Greco (nella foto) si profila un possibile ritorno in Italia, a Trieste. Oggi al vertice del gruppo elvetico Zurich, il 52enne ex enfant prodige delle assicurazioni, potrebbe essere cooptato nel board del Leone già domani. Sicuramente il suo nome è in pole position per la guida della prima compagnia italiana.

E lui di polizze se ne intende. I primi passi li fa in McKinsey, prendendo quindi parte al network che certo lo accompagnerà in seguito nei passi della carriera. Il primo è in Ras, che da compagnia solida ma forse un po’ polverosa, trasforma in società ben più dinamica e redditizia. Però con orgogliose «pretese» di qualche eccesso di autonomia. Forse anche per questo Allianz nel 2005 gli preferisce Enrico Cucchiani, che allora era in Lloyd Adriatico. A Cucchiani viene affidata la responsabilità delle attività Sud Europa. E alla Ras la guida viene assegnata al vice di Greco, Paolo Vagnone. Che ora il top manager appassionato di bici da corsa e Ferrari, potrebbe tornare a incrociare a Trieste, dove Vagnone è country manager per l’Italia.

Uscito da Allianz, Greco viene chiamato alla guida di Aip, il gruppo che raggruppava le attività assicurative di Sanpaolo-Imi. Unisce Aip a Banca Fideuram e nasce Eurizon, che punta a quotare in Borsa. Solo che mentre il progetto va avanti, arrivano le nozze con Intesa. E quando l’azionista Antoine Bernheim dice: «Per noi Eurizon è un problema», si capisce che qualcosa potrebbe cambiare in breve. I piani di Greco non vanno in porto, sulla quotazione non si procede. E il top manager se ne va nell’estate 2007. Non resta a spasso però. In settembre è chiamato dal gruppo Zurich. Il cui business è per il 50% in Europa e in Italia ha una quota limitata al 5%.

Da quel momento il suo ritorno è stato più volte nei rumors finanziari. E anche il suo arrivo a Trieste è circolato con continuità quando si è parlato di un cambio della guardia nel Leone. Ora però sembra qualcosa di ben più concreto di una voce.

Fonte: Corriere della Sera

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.