Gruppi AgentiNews

ROBERTO ARENA CONFERMATO PRESIDENTE DEL GRUPPO AGENTI VITTORIA

Sarà coadiuvato dal vicepresidente vicario Angelo Accordini e dal vicepresidente Marco Lambertini. All’ultima assemblea, come previsto, si è discusso del rinnovo dell’accordo economico. Ecco i punti più salienti della mozione…

Il gruppo agenti Vittoria va avanti con Roberto Arena (nella foto). L’agente romano che opera ad Affi (Verona) è stato infatti riconfermato alla presidenza della rappresentanza agenziale. Così si è espressa la 51esima assemblea che si è svolta a Verona dal 30 maggio al 2 giugno scorsi. Arena sarà coadiuvato dal vicepresidente vicario Angelo Accordini (agente a Trento) e dal vicepresidente Marco Lambertini (Bologna).

Argomento principale della discussione, come era nelle previsioni, è stato il rinnovo dell’accordo economico.

Gli agenti Vittoria, si legge nella mozione, hanno ascoltato l’intervento del direttore generale della compagnia, Cesare Caldarelli «che ha proposto per il ramo Rc auto un nuovo meccanismo provvigionale basato sui principi: o premiare con aumenti provvigionali le agenzie che fanno guadagnare la compagnia, riducendo le provvigioni a quelle che fanno perdere; o non modificare gli attuali costi dell’intermediazione, a parità di condizioni», e quello del loro presidente Arena che, «dopo aver descritto l’attività svolta dal gruppo agenti Vittoria nel triennio appena trascorso ed aver illustrato lo stato della trattativa avviata con la compagnia come da mozione dell’assemblea di Milano del 2011 nella quale, tra l’altro, si diceva si dà mandato al comitato esecutivo di predisporre, in accordo con la compagnia, le linee guida del nuovo accordo economico».

Una volta verificato che «non esiste allo stato attuale alcun accordo o preaccordo siglato dalla presidenza uscente con la compagnia», gli agenti hanno espresso all’unanimità «la massima fiducia nell’operato del comitato esecutivo precedente e soprattutto su quanto fatto dalla presidenza precedente» e hanno preso atto che «l’attuale Accordo Vittoria 2004 è stato disdettato dalla compagnia con effetto 31/12/2008», e che «l’intero gruppo agenti Vittoria, consapevole dell’elevato livello professionale, del grado di fedeltà dimostrato anche alle politiche aziendali, necessario al consolidamento e alla progressione continua dei risultati ottenuti, ritiene indispensabile gli venga riconosciuto rispetto e considerazione anche nella rivisitazione del nuovo accordo».

Inoltre, l’assemblea ha manifestato «in modo deciso ed unitario la necessità di arrivare al più presto ad un riequilibrio economico dei bilanci agenziali sempre più in crisi, oltreché per gli oneri ribaltati nel corso degli anni dalla compagnia sulle agenzie, anche per i nuovi pesanti balzelli derivanti da leggi già in essere (Codice delle Assicurazioni) e da leggi pensate per lo sviluppo della concorrenza (liberalizzazioni); la preoccupazione che il meccanismo proposto dal direttore generale possa creare uno stato di incertezza in molte agenzie già duramente provate anche da un contesto economico generale sempre più incerto e minaccioso».

L’assemblea ha dato mandato al comitato esecutivo «di compiere ogni sforzo per arrivare con la compagnia alla definizione di un nuovo accordo che tenga conto e risolva il più possibile le attuali gravi difficoltà economiche con le quali le agenzie Vittoria si trovano quotidianamente a fare i conti; di ricercare nuove soluzioni di remunerazione che tengano conto della mutata realtà, cercando in qualunque direzione, nella quale si svolge l’attività di intermediazione assicurativa».

La richiesta avanzata al comitato esecutivo è quella di «tenere informati tutti i colleghi sull’evoluzione della trattativa» e di «non sottoscrivere alcunché senza aver consultato preventivamente gli agenti Vittoria». Infine, l’assemblea ha auspicato che «l’unità dimostrata nello svolgimento dei lavori assembleari, sia per il nuovo comitato esecutivo il punto di forza per le sfide che ci attendono».

Redazione – Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

USA: nuovo accordo di Calpers da $ 800 milioni sulla long term care

L’intesa sostituisce quella precedente che sarebbe costata $2,7 miliardi al fondo pensione della…
Leggi di più
EsteroNews

Giappone: le stime sul tifone Nanmadol rettificata a circa $1 miliardo

Le perdite assicurate non sono state “eccezionali” per gli assicuratori giapponesi, ha…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Batterie al litio: mancate riparazioni spingono all’insù i costi assicurativi delle macchine elettriche

In mancanza della condivisione sui dati dei veicoli le compagnie non possono effettuare diagnosi sui…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.