News

ATESIA ASSICURAZIONI SCOMMETTE SUL CLOUD

L’agenzia di assicurazioni trentina ha adottato la comunicazione unificata di Wildix per tutte le esigenze di gestione dei contatti con i clienti.   

Atesia Assicurazioni, agenzia di assicurazioni con sede a Rovereto (Trento) e attiva nel territorio del basso Trentino e del Veneto, ha adottato le soluzioni di comunicazione unificata di Wildix per tutte le esigenze di gestione dei contatti con i clienti. L’implementazione delle nuove tecnologie Wildix, società che sviluppa e produce soluzioni hardware e software di comunicazione unificata, in particolare nell’area VoIP, è stata curata da Telefonia Alto Adige, azienda con sede centrale a Bolzano facente parte del gruppo Brennercom.

Fondata nel 2009 da professionisti attivi da tempo nel settore assicurativo, Atesia Assicurazioni dispone di 10 uffici a Rovereto, Ala, Avio, Brentonico, Folgaria, Mori, Riva del Garda, Garda, Trento (tutti comuni in provincia di Trento) e Affi (Verona).

L’esigenza principale di Atesia era quella di «rinnovare tutte le infrastrutture telefoniche, come reti, sistemi e centralini, in quanto la soluzione preesistente si stava rivelando scarsamente flessibile e non più in linea con le prospettive di crescita del business», spiega Luca Pasqualetto, titolare dell’agenzia insieme con Roberto Raffaelli, e socio fondatore di Atesia Assicurazioni. Dopo un esame approfondito delle principali soluzioni sul mercato, la società ha scelto le soluzioni di comunicazione unificata su VoIP di Wildix, che sono state segnalate dal partner Telefonia Alto Adige.

Nella sede centrale di Rovereto è stato installato un Wildix Multimedia System, la centrale telefonica VoIP che gestisce la totalità delle comunicazioni interne e esterne all’azienda. Il sistema presenta diverse funzionalità, tra cui la piena compatibilità con i Crm e il servizio di server fax, che permette la gestione dei Fax come se fossero semplici messaggi di posta elettronica. Il sistema collega, alla sede centrale di Rovereto, tutti gli altri uffici, grazie alla Wms Network, il cloud privato Wildix per la connessione di tutte le sedi in una sicura e veloce rete aziendale.

«Con il modulo Crm integrato nel sistema abbiamo potuto unificare la gestione delle anagrafiche dei clienti e delle polizze, affinando ulteriormente la qualità del servizio offerto», ha detto Pasqualetto. «Non solo: il software Wms di Wildix permette di programmare il sistema in modo da configurarlo anche sulle esigenze più specifiche. Tra le funzioni più vantaggiose a questo proposito, troviamo molto utile quella che permette di imputare automaticamente le chiamate e i contatti su una determinata commessa, senza doverlo indicare ogni volta, e quella che consente di personalizzare al massimo ogni numero interno, svincolandolo dal luogo effettivo in cui ci si trova, grazie alla funzione di log-in e log-out connessa all’apparecchio telefonico e non all’interno. Per quanto riguarda gli sviluppi futuri abbiamo in corso il progetto per portare tutta la nostra infrastruttura telefonica nel cloud, adottando una logica di esternalizzazione del servizio in base ai modelli di tipo pay-per-use che permettono ancora più flessibilità», ha concluso Pasqualetto.

Redazione – Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Gli assicuratori riducono le coperture preoccupati dal climate change

L’allarme lanciato dalla Banca dei Regolamenti Internazionali Ben 3,6 miliardi di persone nel…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: la city sfida le Bermuda nella leadership del mercato delle assicurazioni captive

Il Cancelliere dello Scacchiere Jeremy Hunt ha preannunciato una consultazione sull’introduzione…
Leggi di più
EsteroNews

GB: record di iscritti alle assicurazioni sanitarie

Sono 5,8 milioni gli inglesi che dispongono di una copertura integrativa del servizio sanitario…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.