L’evento, organizzato da Uea e Iama, è in programma a Milano e mette a confronto i responsabili delle imprese e gli intermediari assicurativi.
Torna anche quest’anno l’appuntamento giunto all’undicesimo anno con la Giornata Maestro 2012, che mette a confronto i responsabili delle imprese e gli intermediari assicurativi.
L’evento, organizzato da Uea e Iama, si intitola Le agenzie, protagoniste nel cambiamento e si terrà il prossimo 11 ottobre presso l’Hotel Michelangelo di via Scarlatti 33 a Milano.
Il tema centrale è il cambiamento della distribuzione assicurativa e il ruolo che le agenzie di assicurazione possono giocare in questo processo.
«Il cambiamento dei comportamenti del cliente e l’utilizzo sempre più ampio di internet inducono imprese e agenzie ad affrontare la sfida della multicanalità, integrando le funzioni del web con la professionalità degli agenti, per ridurre il peso delle attività gestionali e per focalizzare le risorse sui servizi ad alto valore», si legge nel comunicato di presentazione dell’evento.
«Per affrontare le sfide della prolungata crisi economica e della competizione nel mercato assicurativo, le imprese e gli agenti ricercano una rinnovata cooperazione strategica, per attuare i cambiamenti del sistema distributivo necessari a migliorare i livelli di efficienza e di redditività».
PRIMA SESSIONE – Il programma della giornata si suddivide in due sessioni: una mattutina (Verso la multicanalità) e una pomeridiana (Imprese e agenti: una partnership per la redditività). La prima prevede:
9,30-10,00 Il cliente multicanale, le sfide e le opportunità per la distribuzione assicurativa. Presentazione della ricerca Iama I protagonisti, 2012 – I comportamenti in evoluzione dei clienti assicurativi
10,00-11,00 L’innovazione della distribuzione per migliorare l’efficienza e generare nuove capacità di offerta. Interviste a Christophe Buso, amministratore delegato Groupama, Cesare Caldarelli, direttore generale Vittoria Assicurazioni e Manlio Lostuzzi, vice direttore generale Assicurazioni Generali.
11,15-12,30 Internet e le agenzie: integrazione o conflitto?
Ne parlano: Domenico Assini, presidente Gruppo agenti Fondiaria, Roberto Briccarello, presidente Gruppo agenti Reale Mutua, Vincenzo Cirasola, presidente Gruppo agenti Generali, Tonino Rosato, presidente Uia – Allianz e Francesco Saporito, presidente Associazione agenti Unipol.
12,30-13,00 IMD2: verso la nuova direttiva comunitaria sull’intermediazione assicurativa. Intervista a Jean-François Mossino, presidente Comitato permanente agenti Bipar.
SECONDA SESSIONE – Dopo la pausa pranzo è prevista una seconda parte, così articolata:
14,00-15,00 La prospettiva delle imprese e il ruolo delle agenzie
Interviste a: Franco Ellena, direttore generale Unipol Assicurazioni, Luca Filippone, vice direttore generale Reale Mutua
15,00-16,00 Modelli distributivi per lo sviluppo Intervengono Antonello Cattani, direttore commerciale Cattolica Assicurazioni, Domenico Martiello, direttore distribuzione Axa Assicurazioni
16,00-17,00 Quale futuro per l’agente di assicurazioni Ne discutono Claudio Demozzi, presidente Sna, Massimo Congiu, presidente Unapass e Filippo Gariglio, presidente Uea.
17,00 Conclusioni
Redazione – Intermedia Channel