Opinione della Settimana

La firma è garantita cinque volte

Con la possibilità di attribuire un valore giurìdico al dato digitale, si possono finalmente gestire in maniera totalmente elettronica i documenti. L’ultima frontiera è la firma biometrica. Vale a dire il riconoscimento e la certificazione della firma apposta su una tavoletta digitale che rileva dati come pressione, velocità, ritmo, movimento aereo e impronta olografa. Ogni firmatario verrà immediatamente identificato grazie alla memorizzazione e all’incrocio di questi 5 parametri.

Marco Donnamaria è il direttore marketing di Idm, società che si occupa di outsourcing dei processi documentali per le compagnie assicurative. La società (500 dipendenti e un fatturato di 30 milioni) la sta testando. «Cambierà radicalmente il modo di lavorare delle reti vendita — afferma —. Da nostre stime se una compagnia decide di sigiare i contratti in questa modalità, in un triennio avrà un risparmio del 50%. Il passo ulteriore sarà l’abbinamento della firma biometrica con i tablet». Ovvero: portabilità più dematerializzazione.

Fonte: CorrierEconomia

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.