Con un comunicato stampa pubblicato in data odierna sul proprio sito internet, l’ISVAP rende noto che è stata segnalata la commercializzazione di polizze r.c. auto contraffatte intestate “RSA ASSICURAZIONI S.P.A.”, “RSA INSURANCE” e “R.S.A. Group Assicurazioni”, società che non rientrano fra le compagnie autorizzate o, comunque, abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio italiano.
Le suddette denominazioni sono tuttavia simili a quelle di alcune compagnie assicurative del gruppo RSA Insurance Group plc, abilitate ad operare in Italia in regime di stabilimento e di libera prestazione di servizi, quali la RSA Insurance Ireland Limited (di diritto irlandese), la RSA Sun Insurance Office Limited e la Royal & Sun Alliance Insurance plc (entrambe di diritto inglese) che hanno disconosciuto le polizze con le intestazioni su indicate.
L’autorità di vigilanza precisa che tra le imprese su indicate solo la RSA Sun Insurance Office Limited è abilitata ad operare nella responsabilità civile auto obbligatoria (ramo 10).
Pertanto, l’eventuale stipulazione di polizze r. c. auto recanti l’intestazione “RSA ASSICURAZIONI S.P.A.”, “RSA INSURANCE” e “R.S.A. Group Assicurazioni”, comporta per i contraenti l’insussistenza della copertura assicurativa e per gli intermediari lo svolgimento di un’attività non consentita dalle vigenti disposizioni normative.
I consumatori possono chiedere chiarimenti ed informazioni al Contact Center dell’ISVAP, al numero verde 800-486661 – dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 – oppure, negli altri orari, al n. 06/421331.
Intermedia Channel