Opinione della Settimana

Tentato millantato credito: Barbato dell’Idv indagato, non si candiderà

Francesco Barbato, dell’Idv, è indagato dalla procura di Roma per tentato millantato credito. La vicenda si riferisce ad una presunta richiesta di 20 mila euro all’imprenditore Paolo Viscione per risolvere i problemi che la sua società di assicurazioni aveva con l’Isvap. Il deputato: E’ una montatura

Francesco Barbato (nella foto), dell’Idv, è indagato dalla procura di Roma per tentato millantato credito. La vicenda si riferisce ad una presunta richiesta di 20 mila euro all’imprenditore Paolo Viscione per risolvere i problemi che la sua società di assicurazioni aveva con l’Isvap.

Nel capo di imputazione si precisa che il deputato “abusando della propria funzione di componente della VI commissione permanente (Finanze) della Camera, competente tra l’altro della materia delle assicurazioni, consapevole delle difficoltà in cui versava la Eig Ltd, società di diritto maltese operante in Italia nel settore assicurativo e sottoposta ad attività ispettiva da parte dell’Isvap, ostentando le proprie conoscenze in tale istituto, millantando credito chiedeva a Viscione 20 mila euro“.

Il deputato è stato convocato dal pm Mario Palazzi per il 17 gennaio prossimo per essere interrogato. Il fascicolo processuale scaturisce da un invio di carte, per competenza territoriale, dalla Procura di Napoli. Ad accusare Barbato è lo stesso Viscione, ma anche altri due testimoni dei fatti, materializzatisi in un bar del centro di Roma, sostengono la stessa versione dell’imprenditore.

Barbato non si candiderà alle prossime elezioni politiche: lo rende noto lo stesso deputato spiegando che la sua decisione è legata al fatto di aver ricevuto un avviso di garanzia dalla procura di Roma. “E’ chiaramente una montatura“, sostiene Barbato ricordando di aver chiesto invano già un anno fa al pm Woodcock di essere sentito. Tuttavia, aggiunge, “essendo io il primo a sostenere che chi sta nelle Istituzioni non deve essere neanche sfiorato dal sospetto, non posso candidarmi“.

Sono stato da poco destinatario – spiega Barbato – di un’informazione di garanzia da parte della Procura della Repubblica di Roma che ‘letteralmente’ mi sconvolge. Sono da questo momento una persona sottoposta ad indagini e la prima riflessione è: non posso candidarmi per le prossime elezioni politiche. So benissimo che è una ‘costruzione’ basata sulla falsa dichiarazione per di più smentibile non con contro-dichiarazioni bensì da atti giudiziari, cioè per tabulas, ma a pochi giorni dalla presentazione delle candidature mi mette fuori gioco“.

– aggiunge – perché intendo essere un deputato con onore, come vuole la Costituzione, sempre. Su di me non deve esserci neanche un’ombra, mai. Avevo pure chiesto quasi un anno fa al pm Woodcock di presentarmi spontaneamente in procura di Napoli ovvero di essere interrogato per smascherare l’ennesimo complotto con cui si tenta da tempo di fermarmi, ma invano. Così ritengo di rappresentare le Istituzioni e servire lo Stato, così intendo rispettare la magistratura, così amo i cittadini“.

Fonte: RaiNews24.it (Articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.