Associazioni di Categoria

“RC AUTO, QUANTO MI COSTI?”: PRESENTAZIONE REPORT CONCLUSIVI

Sono stati presentati oggi i risultati del progetto realizzato nel 2012 da Adiconsum, Asso-Consum, CTCU (Centro Tutela Consumatori e Utenti) e Cittadinanzattiva (soggetto capofila), sul settore assicurativo RC Auto.

Due i rapporti presentati oggi:

  • sulla qualità del servizio, realizzato da Adiconsum;
  • sulle tariffe applicate, realizzato da Cittadinanzattiva.

Tra i principali dati evidenziati dal rapporto di Cittadinanzattiva sui costi della Rc Auto – riporta una nota -, tariffe sempre più care e fuori controllo, come per i neopatentati, con importi medi di 2.828€ all’anno. In casi limite le offerte possono arrivare a superare anche i 9.000€, come registrato a Salerno (9.307€). Se per i giovani l’assicurazione rappresenta un vero salasso, la situazione non va meglio per un adulto in classe di massimo sconto: in 19 città si paga non meno di 800€. La tariffa più alta per un guidatore adulto, che non ha causato incidenti, è stata registrata a Napoli (1.737€).

Parallelamente è stata condotta da Adiconsum un’indagine qualitativa sulla conoscenza del contenuto contrattuale, sottoponendo un questionario a neopatentati e ad automobilisti in rinnovi di patente. Dall’indagine è emerso che, sia il nord che il sud del Nostro Paese, sono accomunati dall’idea che il risparmio sia legato solo al prezzo. Purtroppo molto c’è ancora da fare sia nell’informazione che nella formazione. Sconcerta, ad esempio, il fatto che sia sconosciuta la procedura di conciliazione e che sia scambiata per la mediazione, malgrado sia in vigore da ormai 7 anni.

Nell’ambito del progetto, cofinanziato dal CNCU, prosegue la nota, sono state condotte diverse attività e iniziative finalizzate all’informazione e alla tutela dei cittadini in questo settore.

CONSULENZA – Ogni Associazione ha aperto uno sportello di assistenza ai consumatori in materia di RC Auto: operatori specializzati hanno fornito informazioni e consulenze sulle tariffe applicate dalle diverse compagnie assicurative, sulle condizioni contrattuali, sulle garanzie a cui il cittadino ha diritto e sulla qualità dei servizi offerti.

PREVENZIONE – E’ stata avviata una campagna di informazione sulla RC Auto e di prevenzione dei sinistri, diretta soprattutto ai giovani, messa in atto attraverso un ciclo di incontri nelle autoscuole, al fine di offrire un’adeguata formazione alle persone che sono in procinto di prendere la patente. Nel corso di ogni incontro un esperto ha risposto ai quesiti dei ragazzi, ai quali è stato distribuito materiale informativo ad hoc.

COMUNICAZIONE – Il progetto si è svolto parallelamente ad una capillare attività di informazione e sensibilizzazione attraverso i media nazionali e locali. Gli eventi e le iniziative sono state promosse online attraverso i social network e tutte le associazioni coinvolte hanno realizzato sui propri siti web una pagina dedicata al progetto, dalla quale è possibile scaricare gratuitamente il materiale prodotto.

OBIETTIVI – Il principale scopo del progetto “RC AUTO: QUANTO MI COSTI?” è stato quello di offrire ai cittadini un’informazione completa ed esaustiva in materia di assicurazioni automobilistiche, in modo che gli utenti stessi diventino consapevoli dei propri diritti, delle varie tipologie di contratto e, più in generale, di tutto quanto riguarda il settore RC auto. Le Associazioni proponenti rinnovano l’auspicio che il progetto possa gettare le basi per ulteriori attività, anche da realizzare in partnership con altri soggetti pubblici e privati.

Consulta e scarica il rapporto sulla qualità del servizio, realizzato da Adiconsum

Consulta e scarica il rapporto sulle tariffe applicate, realizzato da Cittadinanzattiva

Comunicati stampa regione per regione (file compresso)

Intermedia Channel

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaNews

Covid19: ANAPA e sindacati dipendenti di agenzia scrivono al Governo per chiedere il vaccino

L’appello: «Abbiamo sempre garantito il servizio, rischiando, in ogni fase della pandemia.
Leggi di più
Associazioni di CategoriaIn EvidenzaNews

L'assemblea dell'Associazione per la previdenza e assistenza complementari, Sergio Corbello rieletto Presidente di Assoprevidenza

– Il nuovo Comitato direttivo 2020/2023– Incentivi fiscali alla riqualificazione…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.