SACE e Confapi, Confederazione italiana della piccola e media industria privata, hanno finalizzato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di favorire l’accesso delle Pmi alle soluzioni assicurativo-finanziarie sviluppate da SACE per rispondere alle difficoltà congiunturali e crescere in sicurezza sia in Italia che all’estero. La notizia è riportata da un comunicato ufficiale congiunto.
L’accordo, firmato dal Presidente di SACE Giovanni Castellaneta e dal Presidente di Confapi Maurizio Casasco (nella foto), prevede l’avvio di una serie di iniziative tecniche e commerciali congiunte per consentire alle oltre 120.000 Pmi manifatturiere associate a Confapi di orientarsi nell’offerta di SACE, avvantaggiarsi delle offerte dedicate per le PMI e scegliere gli strumenti più adatti alle proprie esigenze: dall’assicurazione contro i rischi di mancato pagamento alla protezione degli investimenti esteri, dalle cauzioni alle garanzie finanziarie per l’internazionalizzazione, ai servizi di factoring.
“La criticità della congiuntura richiede un più forte dialogo con le imprese e azioni di risposta concertate – ha dichiarato in una nota Giovanni Castellaneta –. La collaborazione con una realtà come Confapi è un passo avanti sostanziale in questa direzione: ci avvicina ancora di più alle Pmi, spina dorsale del tessuto produttivo italiano, in un momento in cui SACE è fortemente impegnata al loro fianco, in particolare con le offerte dedicate dell’iniziativa PMI NO STOP” (l’iniziativa di SACE dedicata alle PMI – ndr).
“La crisi economica non deve farci perdere di vista le opportunità per il rilancio delle nostre aziende – ha affermato in chiusura di comunicato Maurizio Casasco –. L’export, unitamente al credito, costituisce una priorità per lo sviluppo, poiché ogni azienda oggi è chiamata a competere sui mercati mondiali, dato che il mercato italiano è ormai quasi saturo. L’accordo con SACE si inserisce proprio in questa prospettiva di crescita, poiché l’internazionalizzazione si è sempre rivelata una strategia premiante, soprattutto per le Pmi”.
Intermedia Channel