ERV Italia si prepara alla prossima stagione estiva con il lancio della polizza “Speciale Case Vacanza”; il nome della nuova soluzione è stato scelto “per identificare immediatamente” l’oggetto delle coperture: la polizza si applica a tutti i contratti di affitto di case vacanze, ossia relativi ad immobili destinati a soggiorno di vacanza con durata della locazione non superiore i 100 giorni.
Ampio il ventaglio di coperture, secondo quanto riporta il comunicato della compagnia attiva nel settore delle assicurazioni legate ai viaggi e alla mobilità: si spazia dall’annullamento all’interruzione della locazione, fino alla responsabilità civile verso terzi. ERV segnala anche la possibilità di ottenere un rimborso qualora la casa o l’appartamento presentino difetti o mancanze tali da pregiudicare il soggiorno, o in caso di atti illeciti o fraudolenti da parte del proprietario/locatore o presunto tale.
Negli ultimi anni – prosegue il comunicato – il segmento delle case vacanza è in costante crescita: i vacanzieri apprezzano la comodità, il senso di totale libertà rispetto alle convenzioni imposte dagli hotel e, non ultima, la convenienza. Per contro, affittare una casa viene percepito tanto dai consumatori quanto dagli operatori del settore come una soluzione più rischiosa rispetto alla prenotazione di un hotel: spesso non esistono criteri oggettivi di valutazione della qualità, che viene lasciata ai giudizi personali dei proprietari e le probabilità di incappare in interlocutori poco affidabili sono più alte.
“Abbiamo sviluppato questa polizza – commenta Christian Perego (nella foto), Head of Marketing & Communication di ERV Italia – in tempi da record, affinché fosse disponibile in anticipo rispetto alle prenotazioni delle vacanze estive. Si tratta di uno strumento concreto, pensato per coprire un segmento di mercato in crescita. Anche questo prodotto infatti rientra nella nostra strategia di sviluppo di nuovi prodotti destinati a specifiche nicchie di mercato ad alto potenziale”.
Intermedia Channel