Lo scorso 8 maggio l’Associazione degli Agenti Generali Ina Assitalia – ANAGINA – si è riunita in Assemblea per discutere le tematiche connesse alla riorganizzazione del gruppo Generali e delle reti distributive nell’ambito del progetto “Generalitalia”. La 75^ Assemblea ANAGINA (nella foto, un momento dei lavori) si è svolta a Roma alla presenza di oltre l’80% del numero complessivo delle Agenzie presenti sul territorio.
L’occasione, racconta la nota ANAGINA, è stata utile agli agenti generali Ina Assitalia, che hanno potuto conoscere “maggiori dettagli in merito allo stato di avanzamento del progetto e hanno discusso e chiarito le priorità della categoria in vista della realizzazione del progetto stesso“.
Al termine dei lavori, l’assemblea ha deliberato di conferire espresso mandato al Presidente dell’Associazione, Ennio Auciello, a rappresentare e sostenere le istanze degli Agenti Generali Ina Assitalia, tra le quali le più importanti risultano essere:
- Rinnovo dell’Accordo Nazionale Agenti entro il 30 giugno 2013, anche allo scopo di soddisfare esigenze quali, ad esempio, la riparametrazione della rivalsa e la relativa rateizzazione;
- Conservazione dell’attuale sistema di remunerazione ordinario e di incentivazione;
- Individuazione di prodotti con caratteristiche e pricing che garantiscano la redditività delle agenzie generali Ina Assitalia, onde consentire il mantenimento dei livelli occupazionali e la sostenibilità della rete di vendita (agenti principali e produttori).
Rimane ferma la preoccupazione degli Associati ANAGINA – prosegue la nota – “per la gestione delle attività amministrative ordinarie nelle Agenzie Generali Ina Assitalia durante il lungo periodo transitorio“, previsto per la realizzazione del progetto, di circa 2/3 anni, a decorrere da luglio 2013. Questo periodo transitorio desta perplessità “anche per le attività commerciali“, specie laddove l’acquisizione di un “affare” possa coinvolgere più società, tra quelle interessate al progetto di integrazione “Generalitalia”. In tale contesto – conclude la nota – le iniziative che ANAGINA e il presidente decideranno di assumere “dovranno perseguire il primario obiettivo di tutelare la categoria e le peculiarità del modello distributivo della rete Ina Assitalia“.
(Nella galleria immagini che segue, da sinistra a destra, il presidente ANAGINA Ennio Auciello, il vicepresidente Giovanni Leonardi e una foto d’insieme della sala)
Intermedia Channel