News

LA VOCE DEGLI INTERMEDIARI: GIOVANNI METTI REPLICA ALLA NEWSLETTER ANAPA E A VINCENZO CIRASOLA

Voce degli Intermediari ImcRilanciamo quanto pubblicato oggi dal profilo Facebook di UNIA (Unione Nazionale Intermediari Assicurativi); si tratta della risposta dell’ex presidente SNA, Giovanni Metti, alla newsletter n.5 di ANAPA ed al suo Presidente Vincenzo Cirasola in merito ad alcuni dei contenuti riportati nella comunicazione da parte dell’associazione di categoria

Risposta di Giovanni Metti alla newsletter n. 5 di ANAPA ed al suo presidente Vincenzo Cirsaola – Profilo Facebook UNIA

Caro Vincenzo,

mi accingo a scriverTi perchè, dopo la diffusione della Tua Newsletter del 22 maggio 2013, ritengo che il vaso “delle imprecisioni” sia colmo.

Come a Te noto non ho mai voluto rispondere ai Tuoi molteplici attacchi che,dal giorno successivo la mia elezione, sono stati indirizzati alla Giunta da me guidata per non alimentare uno sterile dibattito che avrebbe avuto solo un retrogusto polemico e soprattutto non avrebbe portato alcun giovamento alla categoria afflitta da ben altri problemi.

Ma dopo la summenzionata Newsletter sono costretto – mio malgrado – ed anche per onorare l’impegno profuso da centinaia di colleghi affinchè la “protesta SNA” avesse un seguito – a ricordarTi che:

1. le Azioni Sindacali sostenute sotto la mia Presidenza SNA sono state un grande atto sindacale che ha qualificato “l’AGENTE” presso l’opinione pubblica, le autorità, le associazioni e la politica come “figura indispensabile”al servizio della collettività.

2. Il Comitato dei Gruppi Aziendali con voto unanime (compreso il Tuo) deliberò pieno sostegno “almeno in quella fase” all’intero “programma di lotta”

3. lo stesso avvenne sia nel Comitato Direttivo ed ancor più nel Giro d’Italia dove furono totalitarie le manifestazioni di entusiasmo e di sostegno.

L’Ania di fronte a tale nuova strategia di “contrasto” si preoccupò al punto tale che si era aperto al suo interno un fronte favorevole ad un confronto con lo SNA.

Poi cosa è successo nel Congresso del febbraio 2011 di Roma è noto a tutti.

Il primo giorno abbiamo respirato un’aria di grande entusiasmo con la presentazione delle firme, ben più delle 500.000 che avevamo come obiettivo , pronti a passare alla seconda fase di azione sindacale.

Il secondo giorno di Congresso purtroppo ed in maniera veramente inspiegabile, un missile è partito dalla Santa Alleanza Cirasola, Barin/Demozzi.

Non voglio più commentare quell’azione, i risultati sono sotto gli occhi di tutti; da quella Santa Alleanza, cosa è nato:

  • Da un lato un nuovo sindacato da Te capeggiato che vi vede gli uni, guarda caso, contro gli altri;
  • Dall’altro uno SNA in grave difficoltà pieno di lotte intestine.

Siamo arrivati al punto che l’ANAPA e lo SNA si contendono la paternità dell’invito dell’ANIA semprechè vengano accettate le condizioni da lei poste, cito testualmente:

“Successivamente al nostro prossimo Comitato Esecutivo del 21 maggio, sottoporrò alle Organizzazioni rappresentative degli agenti che risultassero realmente interessate a confrontarsi con l’ANIA in modo costruttivo e coerente con la natura e le caratteristiche dell’attività di intermediazione agenziale le possibili date per un primo incontro esplorativo”

(dalla lettera del 06 maggio 2013 del presidente ANIA a Te inviata).

Non mi pare che in quell’invito ci sia la pari dignità, ma solo una parte decide quando i contenuti sono costruttivi e coerenti.

Caro Vincenzo,

chi ha l’onore e l’onere di rappresentare una categoria più che cercare colpe altrui dovrebbe dare sempre e soltanto soluzioni.

Spero profondamente che con l’ANIA saprete aprire una trattativa solida e ben argomentata perchè da quel che ho letto, i presupposti sono deboli e porterebbero, in maniera irreversibile, al declino della nostra categoria e dei nostri sogni.

Tuo

Giovanni Metti

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

GB: alle stelle le richieste di risarcimento dei cellulari Apple e Samsung

Negli ultimi 4 anni le domande di indennizzo sono aumentate del 123 per cento, secondo i dati di…
Leggi di più
EsteroNews

USA: la compagnia digitale Hippo nella bufera

E’ stata quotata due anni fa con una valutazione di $5 miliardi ma ora ha perso il 98% del suo…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: regulator da tre mesi di tempo agli assicuratori sulle polizze di garanzia patrimoniale

Queste condotte possono aver violato il principio di un trattamento equo degli…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.

7 Comments

Comments are closed.