Opinione della Settimana

I diritti di chi viaggia: La polizza che fa la differenza

Ampio lo spettro dei servizi di assistenza offerti dalle assicurazioni

Assicurazione Viaggi (2) ImcNon c’è niente di peggio che vedersi rovinare la vacanza da un imprevisto dell’ultimo minuto. Smarrimento dei bagagli, perdita di una coincidenza aerea, un brutto virus o un guasto all’automobile. Affidarsi a rituali scaramantici non serve: per chi vuole stare davvero tranquillo, l’unica soluzione sta nello stipulare una polizza prima di mettersi in viaggio. Certo, l’assicurazione non potrà garantire che la vacanza fili liscia, ma almeno rimborserà le spese e i danni per eventuali sinistri. E potrà mettere a disposizione preziosi servizi di assistenza per riportare le ferie sui binari giusti (o per tornare a casa senza troppe perdite). I tour operator e le agenzie di viaggi, online e tradizionali, hanno spesso convenzioni che permettono di coprire le esigenze di base a prezzi contenuti. Ma con una polizza ad hoc è possibile tutelarsi da uno spettro ancora più ampio di rischi. E per chi viaggia spesso è anche possibile stipulare un contratto valido per un anno intero.

Ci sono diverse tipologie di assicurazioni adatte a chi va in vacanza. Il primo insieme di coperture da prendere in considerazione riguarda la tutela della persona: spese mediche, assistenza in caso di infortuni, rimborso per l’acquisto di medicinali, rientro in Italia di malati e convalescenti o il loro trasferimento verso i centri specializzati. Non solo queste assicurazioni coprono gli eventi più gravi che possano accadere durante un viaggio, ma sono anche necessarie per ottenere il visto di ingresso verso quei Paesi (come Russia, Algeria o Libia) che richiedono ai turisti un’assicurazione medica obbligatoria. La seconda categoria di servizi assicurativi copre invece il trasporto durante i viaggi: cancellazione del volo, smarrimento bagagli, ma anche soccorso stradale internazionale e assistenza alle imbarcazioni. Infine, vi sono le polizze pensate per tutelare l’abitazione dei viaggiatori durante le vacanze dai danni da incendio e furto, e per vigilare sullo stato di salute dei parenti anziani rimasti a casa.

Ad esempio, Allianz Global Assistance offre diverse assicurazioni per le vacanze: la all inclusive parte da 45 euro per un viaggio di 4 giorni in Italia. Se si vuole esclusivamente una travel cancel, con il rimborso delle penali di annullamento in caso di rinuncia al viaggio, bisogna pagare il 5% del costo della prenotazione, a patto però di stipulare il contratto con un anticipo di almeno 21 giorni rispetto alla data di partenza. La polizza “Viaggi Nostop Vacanza” di Europ Assistance offre una copertura standard per un viaggio di 12 giorni in Germania a un prezzo di circa 50 euro. Aggiungendo le garanzie casa, Rc e assistenza on the road il premio sale a circa 100 euro. Con la Columbus Direct una polizza premium (con tutte le coperture offerte dalla società) per un viaggio singolo in Europa della durata di 13 giorni costa circa 40 euro. La polizza annuale con caratteristiche analoghe, ma con un tempo di permanenza massimo all’estero di 31 giorni continuativi, sale a circa 80 euro. Se la destinazione è un Paese extra Ue, il premio ammonta a circa 80-120 euro per le due soluzioni.

Autore: Andrea Curiat – Il Sole 24 Ore

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.