Si terrà il prossimo 11 giugno a Milano, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo – Via Romagnosi 8 -, la quinta edizione del Convegno “Assicurazioni e Sistema Italia” organizzato dal Giornale delle Assicurazioni (in collaborazione con AIBA). I lavori di quest’anno si svilupperanno sotto il titolo “Imprese e crisi: La risposta del comparto assicurativo tra solidità patrimoniale e gestione del rischio“, e nelle intenzioni degli organizzatori il convegno si propone “di informare il grande pubblico sul contributo del comparto assicurativo allo sviluppo del sistema produttivo, e a creare una occasione per un confronto di esigenze e di idee“.
“Il perdurare della crisi sta mettendo in ginocchio l’economia reale – si legge nella presentazione del convegno –. Gli Stati e la BCE sono intervenute per dare liquidità alle banche e stanno continuando a farlo, nonostante la forte riduzione dei rating e il progressivo emergere di crisi nazionali (Grecia, Spagna, Cipro). Esiste lo stesso rischio per il sistema assicurativo e per quello previdenziale? Le Compagnie e i Fondi pensione sono dotate di adeguatezza patrimoniale e organizzativa sufficiente per resistere? È possibile tagliare ulteriormente i costi nel momento in cui la Vigilanza obbliga a determinate azioni? Occorre liberalizzare la distribuzione o incidere sulla capacità di assunzione delle Compagnie? Quali strategie stanno adottando le Compagnie nei confronti delle Imprese?“.
Il programma del Convegno, che inizierà alle ore 10.00 (accrediti dalle ore 9.00) per concludersi alle 17.00 circa, dopo l’introduzione ai lavori – con gli interventi degli organizzatori e degli ospiti istituzionali – prevede al mattino una prima tavola rotonda, dal titolo “Assicurarsi per proteggere aziende e dipendenti: un modello che funziona?“).
Nel pomeriggio si terranno quattro workshop in contemporanea (“Impresa e tutela assicurativa: il valore del broker in tempi di crisi“- a cura di AIBA, “Liberalizzare la distribuzione o incidere sulla capacità di assunzione dei rischi delle Compagnie?“- a cura di SNA, “Outsourcing: una scelta strategica per innovare le procedure operative o semplice contenimento dei costi?“, a cura di GDA e “La protezione della non autosufficienza: le strategie del mondo assicurativo“- A cura di ASSOPREVIDENZA) seguiti dalla tavola rotonda di chiusura “La libera collaborazione tra intermediari: un’opportunità senza rischi?“.
La partecipazione ai lavori è gratuita fino ad esaurimento posti, previa iscrizione.
Maggiori informazioni: Homepage del Convegno “Assicurazioni e Sistema Italia”
Intermedia Channel