News

CINEAS DIVENTA PARTNER DI ACOI

Mauro Longoni ImcSi rafforza il legame tra Cineas, Consorzio Universitario dedicato alla diffusione della cultura del rischio, e ACOI, l’Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani, che ora diventano partner. La partnership, segnalata anche dalla presenza del logo Cineas nella home page del sito di ACOI, rappresenta – si legge in una nota – “un ulteriore avvicinamento tra le due realtà“, dopo la nomina di Mauro Longoni (nella foto), già vice presidente di ACOI, a vice presidente di Cineas per il settore sanità nel 2012.

Il commento di Carlo Ortolani, direttore di Cineas: “Svariati anni fa abbiamo inaugurato il nostro primo master in Hospital Risk Management, da allora abbiamo stabilito un dialogo costante con le aziende sanitarie, le assicurazioni, le associazioni dei cittadini, e le professioni mediche per fare sistema cercando di trovare dei punti di incontro su questioni annose, come l’aumento dei contenziosi medico-legali a seguito di presunti casi di medical malpractice, e la conseguente difficoltà per i medici di assicurarsi. La partnership con ACOI dimostra l’impegno a portare avanti un percorso comune in tal senso” conclude Ortolani.

Il rapporto tra sanità e assicurazioni – prosegue la nota – è a un punto critico poiché le posizioni di questi due mondi sono oggi molto distanti: i medici e le strutture sanitarie faticano ad assicurarsi poiché molte compagnie assicuratrici impongono costi elevati o disertano il settore poiché in perdita. “La nostra priorità come associazione è di valorizzare l’attività chirurgica negli ospedali italiani, cosa che negli ultimi anni è diventata sempre più difficile, poiché spesso il chirurgo è chiamato ad operare in un contesto generalmente ‘colpevolista’, che non contempla la complicanza equiparandola all’errore medico – commenta Mauro Longoni, vice presidente di ACOI e di Cineas –. Per questo, crediamo che un partner come Cineas, che fa della diffusione della cultura del rischio la propria mission, possa essere un valore aggiunto per la nostra associazione”.

Sul tema del dialogo tra sanità e assicurazioni, Cineas ha inaugurato un tavolo tecnico di discussione, “con l’obiettivo di trovare soluzioni condivise in vista di una scadenza che preoccupa molti professionisti della sanità”. Il 13 agosto 2013 entrerà infatti in vigore il DL 138/2011 che comporta l’obbligo di assicurazione per tutti i professionisti iscritti agli ordini e quindi anche per i medici. “La preoccupazione è che molte categorie mediche, soprattutto per noi chi opera nella cosiddetta ‘area critica’ (chirurgia, ortopedia, ginecologia), non riusciranno ad assicurarsi a causa di costi proibitivi e delle poche compagnie disposte ad assicurarli, da qui viene l’iniziativa del tavolo tecnico proposto da Cineas”, conclude Longoni.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Cina: Shanghai aspira a divenire un importante hub riassicurativo

Le aspirazioni di Shanghai di diventare un centro globale della riassicurazione saranno…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: embedded insurance rappresenterà il 30% del mercato assicurativo entro il 2028

Le conclusioni di un report di EY che indaga sulle tendenze delle classi più giovani di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trasporti marittimi: sinistri assicurativi in forte calo nel 2022

Perse nel mondo 38 grandi navi (-36% rispetto al 2021) Industria delle polizze preoccupata per la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.