Oltre 1.000 miliardi di investimenti in imprese nel 2012
Le compagnie assicurative francesi nei primi cinque mesi del 2013 hanno segnato una ripresa dell’attività, con una raccolta premi in progresso del 6,7%, sostenuta dall’assicurazione vita (+8,8%). Il dato è stato reso noto nell’ambito dell’assemblea annuale della Federation francaise des societes d’assurance (Ffsa).
Nel 2012 il sistema assicurativo francese ha segnato una raccolta premi di 180,7 miliardi di euro, con un calo del 4,7% che si e’ rivelato maggiore di quello previsto a inizio anno. Nel corso della riunione, Bernard Spitz (nella foto), presidente della Ffsa, ha reso noto che per la prima volta nel 2012 le compagnie assicurative francesi hanno superato la soglia dei 1.000 miliardi di euro di investimenti in asset di aziende.
I gruppi assicurativi transalpini avevano investimenti lo scorso anno per 1.060 miliardi, cioè il 57% dei loro asset, in titoli o immobili di aziende, con un aumento di 7 punti rispetto allo 2003. Oltre un terzo degli investimenti (38%) è stato collocato in obbligazioni, il 17% in azioni e il 2% in immobili di impresa. Il 44% degli investimenti è andato a beneficio di aziende francesi. Gli investimenti in Pmi hanno totalizzato 42 miliardi, il resto, ovvero oltre 950 miliardi è stato investito in imprese di grandi dimensioni. “L’assicurazione è il primo detentore di obbligazioni di società francesi, il secondo detentore di azioni di società francesi e il primo detentore di debito pubblico francese“, ha sottolineato Spitz. In base ai dati dell’Ffsa, 40% del debito francese detenuto da residenti francesi è finanziato dalle assicurazioni.
Fonte: Borsa Italiana / Il Sole 24 Ore Radiocor (Articolo originale – #2)