Opinione della Settimana

Torino: Toro Assicurazioni, giovani precari a casa

La storica compagnia della città viene inglobata dall’universo Generali e a farne le spese sono i giovani lavoratori a tempo determinato, senza lavoro da lunedì

Alleanza Toro - Direzione Generale Torino ImcDopo Telecom, Unicredit e Sanpaolo, anche la Toro Assicurazioni (nella foto, la direzione generale) abbandona Torino, anzi, scompare. La storica compagnia cittadina verrà inglobata nel giro dei prossimi tre anni in Generali, colosso assicurativo veneto. L’amministratore delegato della compagnia del Leone, Mario Greco, ha infatti deciso di annettere a sé la Toro, di cui già deteneva la proprietà, seguendo una politica aziendale di semplificazione e centralizzazione, che significherà disoccupazione per parecchi giovani con contratto a tempo determinato.

LA SCOMPARSA DELLA TORO

La Toro, già da tempo satellite dell’universo Generali, è solo una delle tante compagnie che spariranno nell’immediato futuro per ordine di Greco. Questo a causa di un radicale cambiamento delle strategie di Generali: non più tante assicurazioni messe l’una contro l’altra per stimolare competizione e produttività, bensì un solo marchio forte che si assicuri l’egemonia dell’attività su scala nazionale.

Fino ad ora sono solo giochi di alta finanza, ma non è tutto. Gli uffici e la direzione della Toro, dalla Mole si sposteranno a Milano e Mogliano Veneto. La società ha già comunicato ai suoi dipendenti che il loro posto di lavoro non solo è al sicuro, ma rimarrà anche vicino a casa. Certo, in alcuni casi le mansioni saranno più basse rispetto a quelle precedenti, conseguenza della fusione della compagnia, ma per i contratti a tempo indeterminato non c’è di che temere.

CHI CI RIMETTE?

A fare le spese di questa ridistribuzione di uffici e compiti sono i dipendenti a tempo determinato, in gran parte giovani appena sbarcati nel mondo del lavoro. La Toro infatti non rinnoverà loro i contratti in scadenza trincerandosi dietro alla fusione con Generali: i giovani con un qualsiasi contratto a termine non risultano nelle cifre ufficiali degli impiegati assunti.

Si arriva alla situazione per la quale la Toro, dovendo creare nuovi uffici per i contratti a tempo indeterminato, cerca di rifarsi non rinnovando i contratti a scadenza, verso i quali non ha obblighi legali di alcun tipo. I contratti scadono nella giornata di domani: allo stato attuale delle cose possono fare ben poco anche le parti sociali, che mercoledì si sono incontrate per fare un punto della situazione.

VIVERE LA SCADENZA IN PRIMA PERSONA

Tra coloro che a fine settimana rimarranno senza lavoro c’è anche Giulia – la chiameremo così – come molti suoi colleghi nella stessa situazione età intorno ai trent’anni e una laurea in economia, impiegata da qualche anno alla Toro: «Siamo tutti molto tesi, sono anni che lavoriamo in vista di un’assunzione che i piani alti ci hanno ventilato e che molto probabilmente non ci sarà».

I giovani dipendenti che come Giulia sono destinati a rimanere a casa, si sentono «delusi e presi in giro» ma cercano comunque di «tenere alta la testa per conservare quel minimo di lucidità indispensabile a reagire come si deve».

Ma c’è poco da fare, la doccia fredda Toro spalanca a Giulia e colleghi le porte di un periodo di poche certezze e di disillusione verso il futuro, perché «con la crisi economica di adesso e la gabbia dei contratti a termine, trovare un nuovo posto di lavoro è dura».

Autore: Matteo Fontanone – Digi.TO (Articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.