IVASS

BOLLETTINO IVASS AGOSTO: NOVE PROCEDURE DI RADIAZIONE

Radiazione (2) ImcNel bollettino IVASS di agosto, pubblicato nella giornata di ieri, l’Autorità di Vigilanza ha disposto la radiazione per nove intermediari (e la cancellazione di due società di intermediazione). Vediamo nel dettaglio chi sono e quali addebiti vengono loro contestati, ricordando che contro questi provvedimenti è ammesso il ricorso giurisdizionale al Tar del Lazio entro 60 giorni dalla notificazione e al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notificazione.

  • Flavio Santoro – Provvedimento prot. n. 32-13-000167 del 7 febbraio 2013. Violazione dell’articolo 117 del Codice delle assicurazioni private e degli articoli 54 e 62, comma 2, lett. a), punto 4) del Regolamento ISVAP n. 5/2006;
  • Costanzo Dani – Provvedimento prot. n. 32-13-000207 del 22 febbraio 2013. Violazione dell’articolo 117 del Codice delle assicurazioni private e degli articoli 54, commi 1 e 2, e 62, comma 2, lett. a), punto 4) del Regolamento ISVAP n. 5/2006;
  • Corrado Bazzucco – Provvedimento prot. n. 32-13-000302 del 14 marzo 2013. Violazione dell’articolo 117 del Codice delle assicurazioni private e degli articoli 54, commi 1 e 2, e 62, comma 2, lett. a), punti 2) e 4) del Regolamento ISVAP n. 5/2006;
  • Paolo Della Penna – Provvedimento prot. n. 32-13-000444 del 12 aprile 2013. Violazione degli articoli 117 del Codice delle assicurazioni private e degli articoli 54 e 62, comma 2, lett. a), punto 4), del Regolamento ISVAP n. 5/2006;
  • Giuseppe La BroccaMaria Grazia Cuvello – Provvedimenti prot. n. 32-13-000450 del 12 aprile 2013 e n. 32-13-000471 del 15 aprile 2013. Per entrambi, contestata la violazione degli articoli 117 del Codice delle assicurazioni private e degli articoli 54 e 62, comma 2, lett. a), punto 4) del Regolamento ISVAP n. 5/2006. L’Istituto, con i medesimi provvedimenti, ha anche disposto la cancellazione della società di intermediazione C.M.G. s.a.s. di Cuvello Maria Grazia, ai sensi dell’art. 330, comma 2, del Codice delle assicurazioni private;
  • Sergio Vecchioli Scaldazza – Provvedimento prot. n. 32-13-000481 del 17 aprile 2013. Violazione degli articoli 117 e 183 del Codice delle assicurazioni private e degli articoli 47, comma 1, lett. a) e d) e comma 3, lett. a), 54 e 62, comma 2, lett. a), punti 4) e 7) del Regolamento ISVAP n. 5/2006;
  • Luana Bernassola e Donatella Prili – Provvedimento prot. n. 32-13-000534 e n. 32-13-000535, entrambi del 29 aprile 2013. In tutti e due i casi, contestata la violazione dell’articolo 117 del Codice delle assicurazioni private e degli articoli 54 e 62, comma 2, lett. a), punti 2) e 4), del Regolamento ISVAP n. 5/2006. L’Istituto, con i medesimi provvedimenti, ha anche disposto la cancellazione della società d’intermediazione “Pri.ber snc” dal Registro Unico degli Intermediari Assicurativi ai sensi dell’articolo 330, comma 2, del Codice delle assicurazioni private;

Intermedia Channel

Articoli correlati
IVASSNews

Ivass tra i protagonisti della Global Money Week

Oggi alle 11.00 a Roma presso il Salone Margherita per l’appuntamento per le scuole di II…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaGruppi AgentiIn EvidenzaIVASSNewsSNA

Il GAAV: chieste audizioni a Ivass e Garante della Privacy su PreventIvass

Secondo GAAV “i vincoli sono tecnici (impossibilità di accesso dell’intermediario per…
Leggi di più
In EvidenzaIVASSNews

Ivass: in pubblica consultazione il provvedimento sull’accesso e la gestione del RUI

Il documento contiene lo schema di Provvedimento recante le modifiche e le integrazioni al…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.