Opinione della Settimana

L'identikit dell'auto fantasma: queste le vetture fuorilegge

Sprovviste di manutenzione, queste autovetture fuorilegge, hanno quasi sempre organi meccanici difettosi e pneumatici vecchi ed usurati, rendendo le Auto Fantasma dei mezzi instabili, senza controllo ed altamente pericolosi

Auto fantasma ImcPreoccupanti i dati che arrivano da uno studio e dall’operazione Ghost Car effettuato dal Corpo della Polizia dello Stato dopo mesi d’indagini e verifiche incrociate effettuate dai 19 Compartimenti della Stradale su tutto il territorio nazionale, che stima il numero delle Auto Fantasma in Italia a circa più di 150,000. Un problema serio, che si sta allargando a macchia d’olio in tutte le regioni italiane.

Le Auto Fantasma sono autovetture intestate a persone fittizie, prestanome o addirittura decedute. Numeroso è l’elenco dei singoli soggetti ai quali sono state registrate più di cinquanta autovetture. Le prime cinque regioni italiane nelle quali si riscontra il maggior numero di Auto Fantasma sono rispettivamente la Lombardia, l’Emilia Romagna, il Piemonte, la Campania e l’Abruzzo. Le restanti regioni riportano comunque dati allarmanti.

Le Ghost Cars possono circolare senza pagare i pedaggi autostradali. Non è possibile multarle e chi ne è alla guida, spesso persone di origine straniera, noti alla Polizia o ai Carabinieri per precedenti penali di varia natura, può eludere senza grandi difficoltà i controlli e l’operato delle Forze dell’Ordine. Vengono impiegate dalla malavita organizzata per commettere reati od azioni illecite. Ad aggravare ulteriormente la situazione, poi, è che nella quasi totalità dei casi queste autovetture sono prive della copertura assicurativa obbligatoria e coinvolte, frequentemente, in gravi incidenti stradali.

Prive di normali controlli di revisione e verifiche tecniche, sono autovetture che possono presentare gravi anomalie meccaniche. Veri e propri bolidi, anche di grandi cilindrate, lanciate all’impazzata a velocità folli da guidatori che effettuano manovre azzardate o che sono spesso sotto l’effetto di sostanze stupefacenti ed alcoliche. Sprovviste di manutenzione, queste autovetture fuorilegge, possono presentare organi meccanici difettosi e montare degli pneumatici vecchi ed usurati, rendendo le Auto Fantasma dei mezzi instabili, senza controllo ed altamente pericolosi.

Autore: Matteo Colognola – La Repubblica Inchieste (Articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.