Opinione della Settimana

Traffico fantasma, eppure controllarlo è facile: c'è anche un'app che smaschera chi non è assicurato

iPatente ImcSi chiama iPatente: è gratuita e si può scaricare da Il portale dell’automobilista, patrocinato dal Dipartimento dei Trasporti

La tecnologia viene in aiuto per scoprire i veicoli che circolano senza assicurazione. In un mondo sempre più a dimensione di smartphone, il Dipartimento trasporti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha realizzato una comoda applicazione che consente di verificare in tempo reale se auto e moto sono coperte da regolare assicurazione.

L’applicazione si chiama “iPatente” è gratuita, ed è scaricabile online da Apple Store (per i dispositivi della casa di Cupertino), e Google Play (per i dispositivi basati sul sistema operativo Android). I link diretti per scaricare l’applicazione si trovano sul sito web Il portale dell’automobilista, nella cui home page è presente un banner che porta alla sezione dedicata all’app iPatente. Gli stessi servivi proposti dall’applicazione sono disponibili anche sul sito stesso e quindi usufruibili anche da chi non possiede gli onnipresenti dispositivi mobili, mentre per tutte le informazioni il call center del portale risponde al numero verde 800007777 (dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20).

Il funzionamento dell’applicazione è semplicissimo: una volta installata l’app su smartphone o tablet basta avviarla (è però necessario disporre di una connessione dati), e, tra le dodici funzioni disponibili, premere con un dito sull’icona “Verifica Rca“. A questo punto viene proposta la scelta tra “Verifica auto/motoveicoli” e “Verifica ciclomotori“, selezionata l’opzione desiderata sarà sufficiente inserire i dati richiesti (targa e tipologia nel primo caso, codice identificativo o targa nel secondo), e nel giro di pochi secondi si conoscerà la risposta. Per usufruire del servizio non è necessaria nessuna registrazione mentre per poter disporre di altre utili funzioni come il saldo punti patente e la data di scadenza, i dettagli dei propri veicoli con la data di scadenza della revisione o le pratiche di rinnovo patente, variazione di residenza o di richiesta duplicato della patente o della carta di circolazione, è necessario compilare un form di registrazione con i propri dati.

Autore: Maurilio Rigo – La Repubblica Inchieste (Articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.