Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota del Direttore di Attualità Uea, Francesco Barbieri, all’indomani della notizia che l’Autorità di Vigilanza “accenderà un faro sui siti comparativi”
Suona la sveglia anche per l’IVASS – di Francesco Barbieri, direttore Attualità UEA
Anche l’Ivass non ha potuto fare a meno di svegliarsi, il trillo della sveglia Uea, che ad alcuni forse sarà sembrato blando, invece si è dimostrato un potente segnale agli ultrasuoni.
Senza ripetere le considerazioni ed il conseguente allarme lanciato nella mia ultima nota “Authority&Comparatori” di qualche giorno fa, basti rilevare che il Regulator domestico ha recepito integralmente i punti di criticità sollevati da Uea in quella sede e nel Manifesto contro la disintermediazione del servizio assicurativo. Di fatti, esaminando il comunicato stampa, comparso ieri (due giorni fa – ndIMC) sul sito di Ivass, si evidenzia il pieno accoglimento delle nostre istanze.
Attenzione però, questa vittoria di Uea non va considerata come la fine della Campagna. Al contrario, adesso ci sono tutte le ragioni per portarla avanti con maggior vigore e con l’obiettivo finale di vincere la guerra contro tutti i potenziali “abusivi, elusivi e truffatori”.
Uea offre al mercato, ai principi della sana concorrenza ed a quelli posti a presidio dell’autentica tutela del consumatore, questo primo, straordinario, successo. Non di meno, Uea regala agli intermediari professionali questa prima, grande, conquista sulla strada della legalità e di una nuova valorizzazione della loro insostituibile funzione sociale.
Grazie Uea.
Francesco Barbieri
Direttore Attualità Uea
*****
Intermedia Channel