Decine di casi scoperti dai vigili. Camionista trovato con autorizzazione falsa: mega multa
Si susseguono i casi di automobilisti che percorrono le strade della Riviera con l’auto sprovvista di assicurazione e senza revisione. L’ultimo caso è avvenuto ieri quando i vigili urbani dell’Unione dei Comuni Dolo-Fiesso-Fossò-Campagna Lupia hanno sorpreso un cittadino della Riviera che correva senza assicurazione e revisione dal 2010. La scorsa settimana le persone “pizzicate” era state tre, tutte che guidavano vetture senza assicurazione e che non erano state sottoposte alla revisione. Le vetture sono state fermate dai vigili urbani durante le attività di controllo per la sicurezza stradale che vengono svolte usualmente in tutti i comuni dell’Unione. I casi di automobilisti che girano in Riviera del Brenta senza assicurazione, revisione o senza patente di guida nell’ultimo periodo stanno aumentando sempre di più coinvolgendo sia cittadini italiani che stranieri. Negli ultimi due mesi solamente i vigili urbani dell’Unione dei Comuni hanno fermato quasi trenta automobilisti che guidavano senza essere in regola perché erano senza assicurazione o con assicurazione scaduta, o senza patente di guida, o con permesso internazionale di guida falso o contraffatto.
Gran lavoro anche per la polizia locale di Mira negli ultimi giorni. Gli agenti poco prima di Natale hanno denunciato un autotrasportatore bosniaco di 37 anni, che a richiesta ha presentato un’autorizzazione al viaggio per trasporto di merci internazionali conto terzi, falsa. L’uomo, fermato lungo la Romea, è stato denunciato per utilizzo di un atto falso, si è visto elevare una contravvenzione per 4130 euro ed il fermo amministrativo di tre mesi del veicolo. Sempre lungo la Romea, lo stesso giorno, un rumeno di 33 anni è stato denunciato per ricettazione dalla polizia mirese perché trasportava delle targhe di un veicolo, con relativa carta di circolazione, rubati i primi di ottobre a Mira.
Fonte: La Nuova Venezia (Articolo originale)