Opinione della Settimana

Rc auto, beffa per la Campania: dal decreto è sparito il calmiere per le tariffe

Rc auto - Contrassegni ImcI deputati meridionali Pd e Fi non ci stanno: fronte comune in aula

Il governo ha presentato ieri un emendamento che riformula l’articolo 8, quello relativo all’Rc auto, di fatto bocciando quelle che erano le proposte «pro-Sud» di modifica del decreto Destinazione Italia. Ci sarà comunque tempo fino a questa mattina alle 10 per presentare dei sub-emendamenti da parte dei gruppi parlamentari nella decima commissione Attivita produttive. Il decreto Destinazione Italia dunque, si prepara a sbarcare in aula. La notizia ha creato uno squarcio tra i banchi di Montecitorio e le critiche piovono da tutte le parti. Per trovare una quadra i parlamentari che stanno guidando la crociata contro il caro assicurazioni sarebbero stati pronti anche a fare un passo di lato, ma solo nel caso in cui fossero arrivate proposte concrete dal governo in fatto di premialità per gli automobilisti virtuosi e tutela delle aree più colpite e disagiate (in pratica quelle del Mezzogiorno).

Da quanto era emerso nei giorni scorsi sembrava si volesse evitare il muro contro muro, cosa che sembra fosse gradita anche dal mondo delle lobby, e magari arrivare in aula con dei maxiemendamenti e il testo riscritto. La partita è ancora aperta ma sembra inevitabile lo scontro. Percorrendo la strada del no, l’esecutivo rischia di creare due fronti e un vero e proprio braccio di ferro che si consumerà durante la discussione in aula, a partire probabilmente già da domani.

Il clima è rovente e ieri se n’è avuta prova durante la riunione del gruppo del Partito democratico alla Camera. Dopo la relazione di Leonardo Impegno, il deputato campano che ha presentato materialmente gli emendamenti, sembra si sia creato un fronte unitario tra i colleghi di partito. Da quanto emerso anche i capigruppo Roberto Speranza, Marco Causi e Gianluca Benamati hanno considerato il decreto Destinazione Italia così com’è «inadeguato e insufficiente». Si è deciso così di seguire una strategia politica condivisa e presentare un emendamento unitario, che ha trovato anche il favore del presidente della decima commissione Guglielmo Epifani. Inoltre i parlamentari campani del Pd, firmatari dei nove emendamenti presentati da Impegno, ovvero Enzo Amendola, Assunta Tartaglione, Guglielmo Vaccaro, Massimiliano Manfredi, Tino Iannuzzi, Valeria Valente, Michela Rostan, Umberto Del Basso De Caro e Massimo Paolucci, proseguiranno la loro battaglia ponendo ai voti dell’aula di Montecitorio le modifiche al decreto già proposte in commissione.

Sullo sfondo c’è un dato politico importante che vede allargarsi sempre di più il fronte trasversale dei deputati meridionali pronti ad appoggiare la causa, tra questi ci sono parlamentari calabresi, pugliesi, siciliani ma anche alcuni toscani. Tra i più attivi c’è sicuramente l’onorevole Paolo Russo, che insieme al suo gruppo di Forza Italia non arretra di un passo: «Il governo è assolutamente refrattario a qualunque argomento che vada in difesa dei cittadini italiani. Mi pare sia sordo rispetto a questo problema nazionale. Ci confronteremo in commissione nelle prossime ore. Noi presenteremo emendamenti al nuovo testo e non ci sottrarremo. Porteremo fino in fondo la battaglia». I forzisti vanno avanti compatti e Russo rispetto alla posizione assunta dall’esecutivo tuona: «È una miope chiusura, oltre che incomprensibile. Non mi pare che questo sia il modo migliore di affrontare un emendamento così complesso. Li incalzeremo e eventualmente porteremo in aula la vicenda proseguendo la nostra battaglia. Presenteremo centinaia di emendamenti quando sarà il momento. Se si va con le opposizioni compatte, anche i grillini mi pare siano su queste posizioni, e un pezzo rilevante della maggioranza la partita è ancora aperta».

Autore: Valerio Esca – Il Mattino (Estratto articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.