ACE Italia diventa operativa sul mercato nazionale delle costruzioni e dell’edilizia con una polizza C.A.R. (Contractors’ All Risks), comprensiva di Decennale Postuma Indennitaria. “Nell’ottica di ampliare e completare – si legge in una nota – la propria offerta nel segmento Technical Lines (che oltre alla C.A.R. include anche la EAR – Erection All Risks, il Guasto Macchine, il PowerGen e l’IT&Cyber) il prodotto C.A.R. di ACE si arricchisce della componente (obbligatoria per le opere pubbliche e normalmente richiesta anche nell’edilizia privata) cosiddetta Decennale Postuma Indennitaria, con la quale si coprono i proprietari di immobili per i danni all’opera dopo la consegna, secondo quanto disciplinato dall’articolo 1669 del Codice Civile”.
Da inizio 2014 la compagnia è quindi in grado di fornire ai propri clienti (per appalti del valore minimo di 10 milioni di Euro) la polizza C.A.R. in Italia e all’estero (grazie al network internazionale di cui ACE dispone, operante in oltre 190 Paesi) e, per quanto riguarda gli appalti sul territorio nazionale, l’estensione alla Decennale Postuma nel rispetto di quanto richiesto dalla legge e dal mercato.
Paolo Tassetti, Property & Technical Lines Manager di ACE, Italia, commenta: “Con la possibilità di sottoscrivere la Decennale Postuma Indennitaria, in abbinamento alla tradizionale polizza C.A.R, siamo finalmente in grado di offrire al mercato italiano tutta la nostra esperienza, conoscenza e network anche nel mondo delle costruzioni. ACE Italia in questo modo arricchisce e completa la sua offerta all’interno dei rischi tecnologici ponendosi come punto di riferimento non solo nel Powergen e nell’IT&Cyber, ma anche nelle C.A.R., da sempre core business di ACE in Europa e nel mondo”.
Intermedia Channel