Diventa così possibile ottenere in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo previsioni economiche, analisi dei rischi geografici e settoriali, trend delle insolvenze aziendali e andamenti macroeconomici
Euler Hermes, il leader mondiale dell’assicurazione crediti, lancia un’innovativa applicazione mobile che permette di accedere da iPad e iPhone alle sue pubblicazioni ed analisi economiche di maggiore diffusione. Diventa così possibile ottenere in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo previsioni economiche, analisi dei rischi geografici e settoriali, trend delle insolvenze aziendali e andamenti macroeconomici. Gli utenti di questa App ricevono approfondite analisi economiche in un formato veloce e puntuale.
“Siamo orgogliosi di fornire al mercato dell’assicurazione crediti e ai suoi clienti questo servizio digitale globale, che permette con un semplice clic di usufruire di un servizio regolare di ricerca ed analisi”, ha spiegato il Capo Economista di Euler Hermes Ludovic Subran. “Inoltre, la App ci permette di estendere ai nuovi utenti l’accesso alle nostre conoscenze”.
Numerosi i servizi attualmente offerti dalla App Economic Research di Euler Hermes, fra cui:
- Analisi e opinioni degli economisti di Euler Hermes;
- Pubblicazioni economiche di ampia diffusione;
- Mappe interattive per una rapida identificazione dei rischi paese;
- Analisi dei rischi paese;
- Dati economici aggiornati dal team della Ricerca;
- Video con interviste e opinioni di esperti;
- Lettura di rapporti offline;
- Possibilità di stampare istantaneamente o di condividere via email le pubblicazioni.
Paolo Carrozza, Direttore Marketing Paesi Mediterranei, Africa e Medio Oriente di Euler Hermes, aggiunge: “Imprenditori, direttori commerciali e finanziari, sia nei paesi in difficoltà che in crescita, si trovano quotidianamente alle prese con la difficile decisione su chi, tra vecchi e potenziali clienti, può beneficiare di condizioni di credito vantaggiose o a chi, addirittura, ridurre o rifiutare la vendita. Euler Hermes è prima di tutto un leader di conoscenza su paesi, settori, regioni e mettere a disposizione delle aziende, clienti e non, tale expertise è un modo per proteggerle ed aiutarle a crescere anche in contesti più difficili. Creare una App ci è sembrato il modo più facile per chi ha poco tempo, si muove continuamente e deve decidere in fretta”.
Fonte: Milano Finanza (Articolo originale)