Opinione della Settimana

Grande distribuzione: Anche le polizze nella gamma dei prodotti

Non solo banca: la diversificazione dei servizi nei maggiori gruppi della grande distribuzione non si è fermata ai servizi finanziari. Un altro terreno di conquista degli operatori della Gdo è quello delle polizze assicurative. Tra i primi supermercati che si sono mossi in Italia per trovare un’esposizione su questo settore spiccano quelli della catena Interdis, Di Meglio e Sidis, che qualche anno fa fecero da apripista al fenomeno, grazie a un accordo con la divisione Italiana Assicurazioni (gruppo Reale Mutua) su polizze casa e famiglia create su misura dalla compagnia assicurativa per la distribuzione nei punti vendita della catena. In seguito il trend ha preso piede anche tra i gruppi più grandi.

Grande distribuzione - Polizze ImcAuchan, per esempio, offre la possibilità di comprare un’assicurazione auto di Quixa, la compagnia diretta del gruppo Axa. I clienti che effettuano un preventivo sul sito della catena di distribuzione ottengono anche un buono spesa di 40 €. Anche Esselunga ha una partnership con una compagnia online, in questo caso con DirectLine: i clienti possono chiedere il preventivo e acquistare polizze Rc auto dal sito del gruppo di distribuzione e ottenere dei punti fragola anche per il solo preventivo. Altri gruppi mettono a disposizione direttamente i propri prodotti assicurativi. Conad Servizi Assicurativi, per esempio, offre polizze per la famiglia per i clienti delle cooperative aderenti al consorzio Conad: per casa, spese dentistiche e viaggi. Previste anche convenzioni per l’acquisto di polizze auto e moto di Zurich Connect e Genialloyd. Anche Carrefour offre un numero nutrito di polizze, in collaborazione con la compagnia Carma: prima di tutto quelle a copertura dei servizi finanziari offerti da Carrefour Banca. È possibile per esempio assicurare il prestito: se si perde il lavoro, le rate restanti le paga l’assicurazione. Ma sono a disposizione anche prodotti stand alone: assicurazioni sulla vita e assicurazioni per gli infortuni e per i ricoveri. Sull’Rc auto e moto non ci sono prodotti a disposizione, ma Carrefour ha messo sul proprio sito un comparatore online di polizze, ConfrontAssicuro. Anche Coop è attiva sul fronte assicurativo, con alcune offerte relative alle polizze Unipol, sebbene in quel caso i servizi disponibili variano tra le diverse cooperative. Secondo gli addetti ai lavori il fronte delle polizze ha un ampio potenziale tra i gruppi della grande distribuzione. Non solo perché rappresenta un ingranaggio essenziale di un processo di ampliamento dell’offerta che coinvolge ormai diversi fronti (prestiti, carte di credito, telefonia mobile, servizi di pagamento delle bollette). Ma anche per le caratteristiche intrinseche del mercato assicurativo in generale, che in Italia è quasi del tutto appannaggio dell’Rc auto: le compagnie hanno maggiore interesse a investire nella distribuzione di questi prodotti anziché su altre polizze che costano meno, come quelle per la famiglia. E hanno di conseguenza tutto l’interesse a mettersi d’accordo con le catene di supermercati, a stringere partnership e alleanze che consentano di vendere le polizze meno care e con minori margini attraverso i canali della Gdo.

Autore: Gaia Giorgio Fedi – Il Sole 24 Ore

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.