Opinione della Settimana

L'avanzata tedesca continua

Dopo l’operazione con UnipolSai, Allianz supererà Generali con 2.240 agenzie: oltre 1.250 al Nord

Allianz - Bandiere (3) ImcDopo gli anni della pulizia di portafoglio, Allianz si consolida sul mercato italiano, «un mercato molto maturo ma con un’elevata redditività», come lo ha definito Oliver Baete, membro del board of management di Allianz Se. Se l’acquisizione delle 729 agenzie ex Milano Assicurazioni messe in vendita da UnipolSai Assicurazioni andrà in porto, il gruppo tedesco sarà il secondo in Italia per numero di agenzie con 2.213 punti (dati al 2012).

Un dato che sale a 2.240 se si considera l’aggiornamento dei numeri al 2014 e che consente al gruppo tedesco di battere Generali. Va considerato che il Leone ha invece concluso un accordo con Cattolica per la cessione delle 1oo agenzie Fata e passa dunque da 1.571 a 1.471 agenzie (dati al 2012). Come è noto sabato 15 marzo UnipolSai Assicurazioni e Allianz hanno sottoscritto un accordo per la cessione di un ramo d’azienda comprensivo di un portafoglio assicurativo danni da 1,1 miliardi di Euro, delle 729 agenzie e dei 500 dipendenti dedicati alla gestione di tali attività. Il corrispettivo massimo è stato fissato in 440 milioni di Euro e la transazione verrà completata dopo il via libera delle Authority competenti e dell’Antitrust. La richiesta dell’Autorità garante della concorrenza era vincolante: scendere sotto il 30% in tutte le province italiane.

Ancora oggi, gli agenti delle 1.484 agenzie ex Milano Assicurazioni (acquisite da UnipolSai nel salvataggio di FonSai) non sanno se la loro agenzia faccia parte delle 729 cedute. Il piano dettagliato non è stato ancora formalizzato e gli agenti sono rammaricati per non essere stati coinvolti da UnipolSai «in nessuna fase della trattativa per la cessione». Se la scelta delle agenzie ex Milano Assicurazioni fosse stata realizzata in proporzione alla presenza delle stesse sul territorio a fine 2012, secondo quanto ricostruito da Plus24, al nord (compresa l’Emilia Romagna) ne verrebbero cedute 376, al centro 175 e al sud 178. Tuttavia è ipotizzabile che l’acquirente abbia richiesto maggiore qualità sul portafoglio acquistato e ottenuto dunque un leggero ritocco a queste quote: è probabile dunque che ci sarà un incremento del 10% al nord (400 agenzie) e una analogo calo al sud (circa 150).

Autore: Federica Pezzatti – Plus24

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.