Il gruppo bancario-assicurativo si appresta a chiudere il capitolo degli aiuti ricevuti dallo Stato olandese al culmine della crisi finanziaria del 2008, rimborsando entro la fine del mese 1,23 miliardi di euro, 100 milioni in più di quanto originariamente previsto
Ing (nella foto, la sede di Amsterdam) si appresta a chiudere il capitolo degli aiuti ricevuti dall’Olanda al culmine della crisi finanziaria del 2008. Il gruppo bancario-assicurativo olandese rimborserà allo Stato olandese entro la fine del mese 1,23 miliardi di euro, 100 milioni in più di quanto originariamente previsto. Con questo pagamento, la banca avrà rimborsato nel complesso 12,5 miliardi di euro, inclusi 3,2 miliardi tra interessi e oneri vari.
“Il pagamento di 1,225 miliardi di euro della prossima settimana allo Stato olandese porterà Ing un altro passo più vicina al rimborso integrale dei 10 miliardi di euro ricevuti durante la crisi finanziaria“, ha commentato l’amministratore delegato Ralph Hamers. “Con questo pagamento, avremo pagato allo Stato oltre 12,5 miliardi. Intendiamo procedere con il pagamento finale nel mese di maggior del prossimo anno, portando il rendimento totale annualizzato per lo Stato al 12,5%“, ha precisato l’ad di Ing.
La quarta ed ultima tranche ammonterà in particolare a 1,025 miliardi di euro, di cui 342 milioni in interessi e oneri vari, per un rimborso integrale di 13,5 miliardi. Per rimborsare la terza tranche la prossima settimana Ing utilizzerà i dividendi ricevuti dalla controllata Ing Bank. Il pagamento, già approvato dalla banca centrale olandese, non influirà sui coefficienti patrimoniali del gruppo, che rimangono secondo i vertici “solidi“, ma porterà ad una riduzione del Core Tier 1 delle attività bancarie di circa 40 punti base.
Fonte: Milano Finanza (Articolo originale)