News

Zurich: Prima edizione del master di alta formazione in ambito previdenziale dedicato alla rete agenziale italiana

Continua l’impegno di Zurich nella formazione professionale. Iniziato oggi la prima edizione del Master di alta formazione in ambito previdenziale “Z Pension Advisor Agenti” dedicato alla rete agenziale italiana

Corso Formazione (2) ImcHa preso avvio oggi la prima edizione di “Z Pension Advisor Agenti” di Zurich, percorso di alta formazione in ambito previdenziale dedicato esclusivamente alla rete agenziale italiana del Gruppo Zurich Italia. Il percorso è erogato da Zurich Academy – scuola di formazione che offre dal 2006 soluzioni di training e sviluppo sia ai collaboratori, che alle reti distributive del Gruppo – in collaborazione con partner di altissimo profilo tra cui IRSA, Istituto per la Ricerca e lo Sviluppo delle Assicurazioni – e SDA Bocconi.

In Italia – si legge nella nota di presentazione – le dimensioni della previdenza complementare (integrativa di quella pubblica) appaiono ancora ridotte sia nel confronto internazionale sia rispetto alle intenzioni del Governo e delle Istituzioni. I dati evidenziano il perdurare anche nel 2013 di un trend di crescita lenta e l’insorgere della crisi finanziaria ha tolto ancora di più slancio alla previdenza complementare sia per effetto delle tensioni sui mercati, che dei problemi di finanza pubblica senza dimenticare l’aggravarsi della crisi dell’attività produttiva e dell’occupazione”. L’unica forma di previdenza complementare che funziona ed è in crescita sono i piani individuali pensionistici, spinti soprattutto dal canale distributivo. Sicuramente nell’analisi di questo scenario si riscontra “un problema culturale dove i lavoratori spesso pensano come i lavoratori “di una volta” senza rendersi conto che la realtà oggi è cambiata sia a livello economico che a livello sociale e molto anche a livello normativo”. Hanno una forte responsabilità dello scenario odierno anche le compagnie di assicurazione “che dovrebbero ritagliarsi un ruolo più significativo nel mettere a disposizione strumenti adatti a gestire il bisogno previdenziale in modo efficacie, fornendo prodotti efficaci e formazione alla rete distributiva perché sia in grado di far emergere dall’analisi finanziaria il bisogno previdenziale dei clienti, fornendo così un servizio di natura non solo economica ma anche sociale”.

Per queste ragioni Zurich ha dato il via al Master “Z Pension Advisor” Agenti dedicato in toto ai problemi della previdenza e Domenico Quintavalle, direttore commerciale rete agenti Zurich intervenuto all’evento ha dichiarato: “Il tema della previdenza complementare è divenuto oggi più che mai centrale nel dibattito pubblico politico ed economico, soprattutto dopo la recente riforma delle pensioni e con il perdurare della crisi. Se ieri la previdenza poteva essere un’opportunità, oggi è divenuta una necessità ed è proprio per rispondere ai bisogni della collettività e favorire scelte consapevoli che il gruppo Zurich investe nella formazione della propria rete agenziale”.

IL MASTER “Z PENSION ADVISOR” AGENTI
Il filo conduttore di tutto il percorso formativo, segnala la compagnia, riservato a soli 22 agenti selezionati sul territorio nazionale, sarà il concetto di Financial Planning considerato nei suoi aspetti teorico, commerciale ed operativo. Il programma del master si svolge nell’arco di 4 mesi e prevede 7 giornate in aula, moduli on line, attività applicative da svolgere in autonomia e un esame di certificazione finale. I corsi verranno tenuti da autorevoli docenti universitari e dai massimi esperti nel previdenziale italiano. Il Master si prefigge l’obiettivo “di identificare le “zone d’ombra” e le aree di possibile integrazione normativa dell’attuale sistema previdenziale, anche grazie ad un’analisi approfondita dello stato delle normative e delle leggi in ambito di previdenza pubblica e complementare”.

Gli agenti selezionati – conclude la nota – potranno partecipare “ad un esclusivo corso di specializzazione professionale e poter beneficiare di esperienze, strategie e modelli più avanzati in campo previdenziale, anche analizzando casi di studio pratici, al fine di potenziare le proprie competenze, ottenere una specifica certificazione e diventare specialisti in ambito previdenziale. Svilupperanno non solo la capacità di far emergere dall’analisi finanziaria il bisogno previdenziale dei clienti, e di proporre le soluzioni adeguate alle loro esigenze in un’ottica di relazione di lungo periodo, ma anche la capacità di far emergere dall’analisi finanziaria il bisogno di protezione, individuando le risposte più puntuali sia per esigenze in caso di morte, sia in caso di inabilità e/o di invalidità”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Gli assicuratori riducono le coperture preoccupati dal climate change

L’allarme lanciato dalla Banca dei Regolamenti Internazionali Ben 3,6 miliardi di persone nel…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: la city sfida le Bermuda nella leadership del mercato delle assicurazioni captive

Il Cancelliere dello Scacchiere Jeremy Hunt ha preannunciato una consultazione sull’introduzione…
Leggi di più
EsteroNews

GB: record di iscritti alle assicurazioni sanitarie

Sono 5,8 milioni gli inglesi che dispongono di una copertura integrativa del servizio sanitario…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.