News

DUAL Professioni Young, la nuova soluzione di RC Professionale per i giovani professionisti

Professionisti (2) ImcDUAL Italia (Hyperion Insurance Group), agenzia di sottoscrizione di assicurazione e riassicurazione specializzata nei rischi di RC professionale per conto di Arch Insurance Europe, lancia “DUAL Professioni Young”, una nuova polizza di RC dedicata ai giovani professionisti.

La polizza – realizzata da DUAL Italia specificamente per avvocati, commercialisti, architetti e ingegneri – viene offerta sulla base di un semplice criterio di segmentazione: età del professionista non superiore a 36 anni e ultimo fatturato dichiarato fino a 50.000 Euro. DUAL Professioni Young – si legge in una nota – è costruita “con il consueto approccio “all risks & all inclusive”, un vero e proprio “marchio di fabbrica” per DUAL Italia che, nell’ambito del “Milano Finanza Insurance & Previdenza Awards 2014”, si è recentemente aggiudicata il premio Lombard – Insurance & Previdenza Elite per la migliore polizza di RC professionale”.

In particolare, la struttura di DUAL Professioni Young prevede una piattaforma di garanzie e condizioni comuni per le quattro attività professionali considerate. Nella polizza saranno quindi comprese: il codice privacy, la responsabilità civile verso terzi per la conduzione dello studio, i costi e le spese legali, il dolo di eventuali collaboratori, l’attività di mediatore, conciliatore, amministratore di condominio, la perdita di documenti e valori.

Oltre a ciò sono comprese garanzie specifiche dell’area professionale di riferimento. Per avvocati e commercialisti sono state incluse: attività di curatore, liquidatore, commissario; fusioni e acquisizioni; società di servizi contabili (EDP); assistenza fiscale e visto di conformità; RC verso i prestatori d’opera.

Analogamente architetti e ingegneri possono contare su garanzie specifiche quali, ad esempio: estensione D.Lgs. 81/2008; danni materiali e corporali; danni alle opere; mancata rispondenza dell’opera; qualsiasi natura e valore delle opere; inosservanza di leggi e regolamenti in materia urbanistica; inquinamento accidentale; consulenza ambientale; certificatore energetico.

Oltre a ciò, sottlinea DUAL Italia, la nuova soluzione (i cui premi variano da 250 Euro – per un massimale di 500 mila Euro – fino a 450 Euro per un milione di limite di risarcimento) opera “con retroattività illimitata nel tempo per proteggere in modo ancora più completo il patrimonio del giovane professionista da richieste di risarcimento a seguito di errori nello svolgimento della sua professione”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

GB: Aspen abbandona la city per quotarsi a New York

L’assicuratore si aggiunge alla lista di aziende che stanno lasciando il mercato azionario di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Clima: le aziende si ritirano dai loro impegni sul clima

Aig non sta rispettando il suo progetto di limitare la sottoscrizione di coperture per l’industria…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Fallimento Greensill: battaglia legale sulla validità delle polizze

La compagnia australiana IAG ha avanzato accuse sulla mancanza di due diligence da parte di Credit…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.