News

Il Gruppo Zurich pubblica il report sulle migliori prassi dell'investimento responsabile

Corporate Social Responsibility - Bilancio Sostenibilità ImcZurich Insurance Group ha pubblicato il primo report sui progressi compiuti dal gruppo elvetico nell’attuazione dei Principi di Investimento Responsabile (PRI). I PRI sono alla base dell’omonima iniziativa delle Nazioni Unite – supportate da investitori istituzionali, gestori e fornitori di servizi – che hanno promosso un network che metta in pratica sei principi di investimento responsabile.

Il Gruppo Zurich è stato uno dei firmatari dei PRI nel luglio 2012 e da allora – si legge in una nota – ha compiuto “buoni progressi nell’integrazione attiva delle tematiche ESG (Environmental, Social e Governance: termine che si riferisce a quegli elementi organizzativi dell’azienda legati alle politiche ambientali, sociali e di governance – ndIMC) e delle questioni ad esse correlate all’interno delle proprie analisi degli investimenti e dei processi decisionali”.

Cecilia Reyes, Chief Investment Officer del gruppo elvetico, ha spiegato come Zurich si sia impegnata ad includere i fattori ESG nei processi decisionali: “Crediamo che le tematiche ESG possano influire materialmente sui rischi e sulle opportunità associate agli investimenti sottostanti, siano essi azionari, obbligazionari societari o immobiliari. Ci aspettiamo che, accanto alle tradizionali metriche finanziarie ed alle pratiche di gestione del rischio, questi riflettano pienamente i fattori ESG, sostenendoci nella nostro obiettivo di ottenere dei rendimenti superiori (e a rischio controllato) a lungo termine per i nostri investimenti finanziari”.

Zurich investe inoltre in attività che generano un tangibile e misurabile impatto positivo sulla società e sull’ambiente: “Siamo stati molto lieti di contribuire al rapido sviluppo delle obbligazioni verdi – ha aggiunto Reyes – ed è per questo che lo scorso anno abbiamo annunciato di essere intenzionati ad investire fino ad un miliardo di dollari in Green Bonds”. Attraverso l’investimento in obbligazioni verdi, il gruppo elvetico cercherà di contribuire a mitigare i cambiamenti climatici e di aiutare le comunità ad adattarsi alle sue conseguenze. Al 31 dicembre 2013, dopo poco più di un mese dall’annuncio, erano già stati investiti 236 milioni di dollari.

Fiona Reynolds, Managing Director del network PRI, ha mostrato soddisfazione per gli sviluppi nell’approccio all’investimento responsabile da parte di Zurich, accogliendo molto favorevolmente l’iniziativa di trasparenza della compagnia nel comunicare pubblicamente i progressi delle sue politiche responsabili.

Manuel Lewin, Head of Responsible Investment, ha infine sottolineato come in Zurich l’investimento responsabile stia diventando parte del DNA societario: “E’ un aspetto che si riflette nei singoli obiettivi di tutto il team di gestione degli investimenti e tutte le unità preposte stanno lavorando attivamente per integrare pienamente le tematiche ESG nei loro processi di investimento. I PRI rappresentano un enorme supporto nel nostro passaggio alla dimensione di investitori responsabili”.

Zurich Insurance Group – Responsible Investment Transparency Report (in inglese)

Zurich Insurance Group – Infografica sui PRI (in inglese)

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Usa: in Florida i risarcimenti per gli uragani mandano alle stelle i costi delle coperture assicurative

Nel 2022 le perdite totali hanno raggiunto i $26,9 miliardi La compagnia pubblica Citizens…
Leggi di più
EsteroNews

Malesia: il settore assicurativo takaful rimane ben patrimonializzato

Il coefficiente di adeguatezza patrimoniale aggregato del settore, pari al 226%, è rimasto ben al…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: i cat bond di Credit Suisse sopravviveranno alla banca

Le obbligazioni Operational Re del Credit Suisse, titoli che coprono la banca da rischi come frodi…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.