Opinione della Settimana

Cambia volto il mondo previdenziale

Le modifiche al D.M. 703/96 dovrebbero arrivare entro luglio. Saranno solo le ultime di una serie di innovazioni che stanno cambiando il mondo previdenziale

Pianificazione previdenziale ImcIl recepimento nell’ordinamento italiano della normativa europea relativa all’attività e alla supervisione dei fondi pensione, l’evoluzione dei mercati finanziari e della relativa regolamentazione hanno reso necessaria una revisione del decreto ministeriale 703/96, che contiene le norme sui criteri e i limiti di investimento e sulla gestione dei conflitti di interessi per i fondi pensione. Una modifica attesa da tempo e che potrebbe vedere finalmente la luce nel mese di luglio 2014.

Le novità introdotte saranno molte, e tra tutte si ricordano quelle relative ai criteri di investimento che conferiranno ai fondi pensione maggiore flessibilità gestionale, in particolare superando l’attuale impostazione basata sull’individuazione di limiti quantitativi, a favore di un approccio qualitativo agli investimenti che, invece, dovrà rispettare criteri di adeguata professionalità, conoscenza e gestione dei rischi inerenti agli investimenti.

Quelle contenute nel nuovo 703 sono solo alcune delle novità che stanno interessando il mondo della previdenza complementare, un settore che vedrà presto importanti innovazioni anche per altri operatori attivi nel settore della previdenza integrativa.

L’evento organizzato da Assogestioni, e che si svolgerà nella mattinata dell’8 luglio a Milano, sarà l’occasione per avere una visione completa dei cambiamenti che stanno interessando il settore della previdenza integrativa a livello europeo e nazionale, sia per quanto concerne le regole di investimento e di governance, sia con riferimento al ruolo che i fondi pensione e gli altri operatori nel settore delle pensioni integrative sono chiamati a svolgere nel sistema economico del nostro Paese.

L’incontro vedrà la presenza e il contributo di autorevoli rappresentanti delle istituzioni, delle Autorità di vigilanza e degli operatori di mercato, anche internazionali, con i quali saranno approfondite e analizzate tutte le novità sia da un punto di vista civilistico sia fiscale. Ulteriori dettagli su orario, luogo e relatori dell’evento saranno resi disponibili nei prossimi giorni nella sezione Eventi del sito Assogestioni.

Fonte: Salone del Risparmio (Articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.