Opinione della Settimana

Consiglio di Stato: Unipol, Primogest e HDI Gerling si spartivano il mercato delle assicurazioni nella sanità campana

GiustiziaIl Giudice amministrativo ha accertato definitivamente il disegno anticoncorrenziale di condizionamento di gare ad evidenza pubblica e confermato sanzioni fino ad euro 5.868.703

Tasselli di un unico mosaico” che compongono “un disegno unitario qualificabile come intesa restrittiva della libertà di concorrenza” così sono state definite dal Consiglio di Stato (nella foto, Palazzo Spadanella sentenza depositata il 13 giugno le condotte poste in essere dalla società Primogest s.r.l., dalla società HDI Gerling Versicherung AG e dall’Unipol Gruppo Finanziario s.p.a e Unipol Assicurazioni s.p.a. (subentrata alla Navale).

La vicenda riguarda una serie di gare nel settore assicurativo della sanità della Regione Campania in ordine alle quali l’Antitrust accertava che tali imprese avevano concluso:

  1. Contratti di coassicurazione prima della presentazione delle offerte con la esplicita finalità di garantirsi quote del servizio escludendo il rischio di una partecipazione competitiva in gara (caso ASL Caserta 1 del 2006);
  2. Contratti di coassicurazione dopo la presentazione delle offerte e in un arco temporale prossimo alla stessa aggiudicazione, garantendosi l’aggiudicazione senza competizione e successivamente partecipando ad una quota nella erogazione del servizio (caso degli affidamenti delle ASL Napoli 1, gara del 2002 aggiudicata nel 2003 con coassicurazione successiva e gara del 2006; caso dell’ASL San Sebastiano di Caserta del 2004 aggiudicata nel 2005);
  3. Contratti di coassicurazione al fine di subentrare negli affidamenti dopo che questi sono stati erogati ad una compagnia così da assicurare nel tempo una certa alternanza nella erogazione tra compagnie che invece avrebbero avuto buoni motivi economici per competere (rapporti con A.O. San Sebastiano di Caserta, con A.O. Moscati di Avellino e A.O. Cotugno).

L’Autorità deliberava che le Società avevano posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza ai sensi dell’articolo 101 del T.F.U.E. avente per oggetto la ripartizione e l’alterazione del confronto concorrenziale nell’ambito degli affidamenti del servizio assicurativo RCT/RCO per A.S.L. e A.O. campane e che, conseguentemente, le stesse dovessero astenersi in futuro dal porre in essere comportamenti analoghi a quelli oggetto dell’infrazione accertata.

Per l’effetto, venivano applicate, tra l’altro, le sanzioni amministrative pecuniarie pari a euro 5.868.703 nei confronti della HDI Gerling, euro 5.471.168 nei confronti della Navale (ora UGF) ed euro 228.100 relativamente a Primogest.

Il Consiglio di Stato ha rigettato l’appello proposto dalle Società rilevando come si sia trattato di un’intesa unica, complessa e continuata nel tempo, dal 2003 al 2008, che ha comportato la “spartizione” di diciotto procedure di affidamento di servizi assicurativi nei rami RCT/RCO espletate da ASL e Aziende ospedaliere campane, impedendo il realizzarsi dello svolgimento di gare realmente competitive.

L’autonomia che dovrebbe caratterizzare le attività delle imprese è, pertanto, stata compromessa e condizionata dal perseguimento di un unico disegno anticoncorrenziale articolato e complesso che si è manifestato nel condizionamento di gare ad evidenza pubblica ed, in generale, di procedure di affidamento a rilevanza europea.

Di contro, poi, il Consiglio di Stato ha accolto l’appello incidentale proposto dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato relativamente alla quantificazione della sanzione ritenendo legittimo, in relazione anche alla gravità dell’illecito tenuto, la maggiorazione del 10% applicata al valore delle vendite preso in considerazione ai fini della determinazione dell’importo base.

Fonte: Il Quotidiano della P.A. (Articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.