Nominato anche Francesco Barbieri alla vicepresidenza, mentre Roberto Sanna assume la carica di segretario tesoriere
Ieri pomeriggio, martedì 1° luglio, si è svolto a Milano il primo Consiglio Direttivo UEA, successivo all’Assemblea elettiva del 7 giugno scorso. Gli undici consiglieri, eletti per il nuovo triennio 2014-2017, hanno nominato per acclamazione Roberto Conforti alla presidenza dell’associazione. Conforti, che succede a Filippo Gariglio, sarà coadiuvato nel comitato di presidenza da Francesco Barbieri, nominato Vicepresidente e dal segretario Roberto Sanna (nella foto, da sinistra a destra: Sanna, Conforti e Barbieri).
“Questo incarico è insieme un onere e un grande onore – ha dichiarato il neoeletto presidente Conforti – in questi anni l’Associazione ha portato avanti campagne di grande rilevanza per la difesa della legalità, della concorrenza e dei diritti del consumatore, concetti molto spesso da più parti sbandierati, ma sempre meno realmente compresi e vissuti nel loro portato etico e sociale. Su questi grandi temi, Uea intende mantenere alta l’attenzione anche nei prossimi tre anni, per continuare ad onorare la mission dei padri fondatori e promuovere la cultura assicurativa di cui questo Paese ha, oggi più che mai, bisogno“.
Il presidente ha poi conferito ad ogni consigliere specifiche deleghe operative, riservando per sé la Rappresentanza legale e i Rapporti istituzionali con Authority, Ania, Associazioni degli Intermediari e di Categoria, Assoetica. Per quanto riguarda il dettaglio delle altre deleghe operative:
- Francesco Barbieri: Direzione Attualità Uea; Comunicazione; Convegni ed eventi; Campagne istituzionali
- Roberto Sanna: Gestione risorse umane; Viaggi studio; Logistica eventi
- Vittorio Brambilla di Civesio: Area Tecnica; Innovazione di prodotto; Mercato UE; Danni Catastrofali
- Carlo Colombo: Area Bisogni del cliente; Tutela del consumatore; Disintermediazione
- Anna Fasoli: Area Intermediari; Mercato domestico; Etica e Privacy
- Filippo Gariglio: Area Previdenza; Mutualità; Tutela della salute e dell’ambiente
- Marina Robino: Area Formazione; Rapporti con i Centri del sapere; Crescita professionale
- Alfonso Santangelo: Rapporti con i GAA e Rappresentanze territoriali sindacali; Campagna soci
- Carlo Sperandeo: Area Gestionale; Innovazione di processo; IT e Data base Uea
- Giuseppe Villa: Territorio; Organizzazione; Workshop e Rapporti con i Partner
Intermedia Channel