Il Gruppo, leader globale nel settore degli employee benefits, punta a crescere ulteriormente nel settore cogliendo le opportunità di sviluppo, in particolare in Asia
A partire da gennaio 2015, Sergio Di Caro (nella foto) sarà il nuovo responsabile di Generali Employee Benefits Network (GEB), leader globale del business dei corporate employee benefits, con oltre 1.500 multinazionali clienti in più di 100 paesi. Il GEB ha sede a Bruxelles ed è il network leader per premi del mercato degli employee benefits, “business globale – si legge in una nota – con un significativo potenziale di crescita”. Il GEB, attivo a livello internazionale dal 1966, ha registrato a fine 2013 oltre 1,1 miliardi di Euro di premi ed è impegnato a offrire ai clienti “le migliori soluzioni ai loro dipendenti e costruire rapporti di lungo periodo, attraverso investimenti continui in tecnologia, persone ed innovazione”.
La nomina di Di Caro – attualmente a capo di Generali Asia – fa parte della strategia di Generali “volta a rafforzare la leadership del GEB in un segmento di mercato che presenta significativi margini di ulteriore sviluppo, oltre che ad espanderne la presenza per favorire la futura crescita di Generali”.
Il Group CEO di Generali, Mario Greco, ha commentato: “Siamo prossimi a completare in anticipo il nostro piano triennale di turnaround e, entrando in una fase nuova per il Gruppo, siamo in grado di cogliere le opportunità per far crescere il nostro business e generare profitti e buoni rendimenti. Il mercato degli employee benefits è molto importante per il Gruppo e vogliamo aumentare la nostra posizione di mercato soprattutto nei mercati ad alto potenziale, come l’Asia. Questo è un passo importante per lo sviluppo delle attività assicurative nella regione e per consolidare la nostra posizione in mercati chiave come la Cina. In tal senso, annunceremo presto il nuovo capo per l’area asiatica”.
L’Head of Global Business Lines di Generali, Paolo Vagnone, ha dichiarato: “Sono molto lieto di accogliere Sergio come nuovo responsabile del GEB e sono certo che il suo arrivo porterà valore alle nostre attività globali negli employee benefits. Ha iniziato la sua carriera in questo tipo di business ed è un manager con una profonda conoscenza dei mercati ad alto tasso di sviluppo, in cui ha lavorato per oltre 20 anni e dove noi vogliamo crescere. Il nostro obiettivo è potenziare la competitività del GEB, trasformarlo in un centro di eccellenza del nostro Gruppo e sviluppare il business anche in nuovi segmenti, come i piani pensionistici aziendali”.
Intermedia Channel