News

Insurance Europe: Nel 2013 gli investimenti del settore salgono del 3,2%, ma restano preoccupazioni per Solvency II

Insurance Europe HiResSecondo quanto riporta il Key Facts annuale di Insurance Europe, pubblicato oggi, gli investimenti delle compagnie assicurative europee nell’economia del vecchio continente hanno continuato a crescere anche nel corso del 2013, superando quota 8.500 miliardi di Euro (+3,2% rispetto al dato 2012). Secondo l’associazione europea delle compagnie assicurative e riassicurative permangono però forti preoccupazioni riguardanti l’impatto della direttiva Solvency II e di come questa influenzerà la stabilità degli investimenti a lungo termine del settore.

Secondo Michaela Koller, direttore generale di Insurance Europe, gli assicuratori forniscono un enorme contributo all’economia europea, promuovendone la crescita e la stabilità attraverso investimenti a lungo termine pari a circa il 60% del PIL europeo. Questo ruolo è tuttavia sotto la “spada di Damocle” di Solvency II. L’industria assicurativa ha accolto con favore il passaggio alla nuova regolamentazione e riconosce che la versione finale della direttiva è stata migliorata per evitare un impatto negativo maggiore sugli investimenti a lungo termine, tuttavia gli aspetti principali di Solvency II e la sua attuazione richiederanno alle compagnie un impiego improprio di ingenti capitali come riserve per i propri investimenti a lungo termine. Il comparto dovrà quindi sostenere maggiori costi per investire in obbligazioni sovrane e societarie, così come in attività che dovrebbero stimolare la crescita, come i project bond infrastrutturali. Questo contesto potrebbe portare ad un ripensamento da parte delle compagnie nell’effettuare questi investimenti cruciali, cosa che avrebbe un impatto negativo sull’economia europea proprio nel momento in cui uno dei principali obiettivi è certamente quello di promuoverne la crescita“.

Il Key Facts annuale di Insurance Europe rivela anche come l’Europa continui ad essere il maggiore mercato assicurativo al mondo, con una quota del 35% a livello globale. Seguono da vicino gli Stati Uniti (30%) e l’Asia (28%), mentre Oceania ed Africa rappresentano le quote residuali (entrambi i continenti al 3%).

Nel 2013, i premi lordi totali del settore assicurativo europeo sono risultati pari a 1.119 miliardi di Euro, in aumento del 2,7% sul dato 2012 di 1.093 miliardi, grazie all’aumento dei comparti vita (+4,7% a 667 miliardi) e salute (+4,9% a 118 miliardi). I rami danni sono invece sostanzialmente stabili (-0,1% a 334 miliardi). Gli importi liquidati agli assicurati in sinistri ed altre prestazioni sono invece risultati pari a 943 miliardi di Euro, in calo dello 0,5% rispetto al 2012. Per quanto riguarda il dettaglio delle liquidazioni, le prestazioni erogate nel 2013 nei rami vita sono diminuite del 2,5% a 618 miliardi, mentre è segnalata una crescita del 4,4% (a 325 miliardi di Euro) degli importi corrisposti per sinistri ed altre prestazioni relative ai rami danni (compreso il comparto malattie).

European Insurance – Key Facts (in inglese)

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

USA: prima via libera nello stato di New York al pagamento della marijuana medica

Avanza il progetto legislativo dello stato di New York volto ad autorizzare il Medicaid (lo schema…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Usa: Vista Equity completa acquisizione di Duck Creek per $2,6 miliardi

La preda del private equity è una società attiva nel software assicurativo delle compagnie…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Guerra Russia-Ucraina: l’embargo sui servizi assicurativi del petrolio russo funziona a metà

Il 50-60 per cento delle petroliere ancora coperte dall’International Group of P&I Clubs…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.