Grazie al rebranding la società specializzata nella gestione del risparmio a lungo termine e leader nel segmento delle unit linked “acquisisce competenze ancora più internazionali e conferma la business strategy di offrire soluzioni su misura e innovative per le esigenze sempre più complesse della clientela affluent”
Skandia Vita, compagnia specializzata nella gestione del risparmio a lungo termine e leader nel segmento unit-linked, diventa Old Mutual Wealth., società focalizzata sulla gestione di clienti affluent parte integrante del Gruppo Old Mutual, attivo nel settore bancario, nel risparmio gestito e nelle assicurazioni.
Old Mutual ha acquisito Skandia nel 2006 con l’obiettivo di entrare nel mercato europeo “sfruttando la sua consolidata e riconosciuta expertise” nel settore delle unit linked. Old Mutual e Skandia hanno avuto origini comuni e valori condivisi anche se si sono sviluppate diversamente nei rispettivi mercati di riferimento: Old Mutual diventando leader in soluzioni finanziarie di breve e lungo termine, prima in Sud Africa e poi nel resto del continente; Skandia portando l’investimento finanziario nel mondo assicurativo e, di conseguenza, introducendo nel mercato il concetto di architettura aperta.
In continuità con il passato, Old Mutual Wealth proporrà polizze unit linked, contratti di assicurazione sulla vita a contenuto finanziario con prestazioni collegate al valore delle quote di attivi contenuti in un fondo di investimento interno o di un OICR, confermando il valore aggiunto della sua offerta: l’accesso ad un contenitore assicurativo-finanziario ad architettura aperta composto da oltre 750 fondi comuni appartenenti a più di 80 case di gestione, rappresentativi di tutte le asset class disponibili sul mercato e selezionati in seguito ad un’analisi di circa 30.000 fondi.
“Il cambio di nome è la naturale conclusione di un percorso cominciato nel 2006 quando Skandia è stata acquisita dal Gruppo Old Mutual – dichiara Enzo Furfaro, Amministratore Delegato di Old Mutual Wealth –. L’expertise in questo mercato maturata negli anni unita alla potenzialità finanziaria del nostro Gruppo, ci permetteranno di implementare ulteriormente le nostre potenzialità e di fornire ai consulenti soluzioni su misura e innovative per le esigenze sempre più complesse dei loro clienti”.
Intermedia Channel