Quindici serate di divertimento e informazione sulla protezione e sulla previdenza
E’ ai nastri di partenza la terza edizione del tour Zurich “Diciamocelo chiaramente”, iniziativa che nelle prossime settimane toccherà 15 città italiane per sensibilizzare e fare chiarezza su un argomento complesso come quello della previdenza. “In modo leggero e vivace, nel corso delle serate in programma – si legge in una nota – saranno forniti al pubblico spunti di riflessione sulla propria situazione previdenziale e, sfruttando l’arma dell’ironia, sarà messa in evidenza la necessità, sempre più inderogabile dopo la riforma del welfare, di pensare per tempo al proprio futuro”.
Sul palcoscenico, come nelle precedenti edizioni, si esibiranno a rotazione alcuni comici di Zelig e Colorado – Giorgio Verduci, Paolo Labati e Andrea Di Marco – e noti personaggi televisivi in veste di presentatori – Max Laudadio, Cristiano Militello e Andrea Pellizzari; accanto a loro, oltre al rappresentante dell’Agenzia locale di Zurich nei panni del padrone di casa, ci sarà un consulente IRSA (Istituto per la Ricerca e lo Sviluppo delle Assicurazioni) in qualità di esperto.
Una formula che nelle passate edizioni – prosegue la nota – “ha avuto grande successo, riscuotendo un altissimo indice di gradimento da parte degli invitati (oltre 13.000 in 2 anni) e che sfruttando l’arma dell’ironia riesce a trasmettere in modo semplice messaggi spesso eccessivamente tecnici”.
Alida Galimberti, Chief Marketing Officer di Zurich in Italia, ha commentato: “Credo che, in questo periodo di incertezza per il nostro Paese e di profonda transizione per il regime pensionistico, passato dal metodo retributivo a quello contributivo, sia importante contribuire a diffondere una “cultura” previdenziale. In Zurich abbiamo pensato di farlo offrendo un momento di svago e al tempo stesso di confronto su questi temi così importanti. La scelta di avvicinare pubblico e professionisti della consulenza attraverso la costruzione di uno spettacolo ad hoc si è rivelata non solo innovativa, ma anche particolarmente apprezzata sia dalle Agenzie Zurich – che si faranno promotrici dell’evento nelle diverse aree locali di appartenenza – sia dai partecipanti agli eventi, che hanno dimostrato di gradire il mix di informazioni, leggerezza e ironia, usato per affrontare un tema molto importante: poter guardare con serenità al proprio futuro”.
Intermedia Channel