IVASS

IVASS, procedimento di cancellazione d'ufficio dal RUI per mancato esercizio dell'attività senza giustificato motivo

IVASSCon una comunicazione pubblicata sul proprio sito istituzionale, l’IVASS ha dato notizia dell’avvio del procedimento di cancellazione dal RUI (Registro Unico degli intermediari di assicurazione e riassicurazione) per mancato esercizio dell’attività senza giustificato motivo per oltre tre anni, sulla base di quanto previsto dagli appositi articoli del Codice delle Assicurazioni Private e del Regolamento ISVAP 5/2006.

L’Istituto ricorda che la cancellazione non comporta in alcun modo la perdita del requisito per poter richiedere in qualsiasi momento la reiscrizione nel RUI e fa inoltre presente che qualora i destinatari della presente comunicazione di avvio del procedimento ritengano “sussistente un giustificato motivo che ha determinato il protrarsi dell’inattività per oltre tre anni”, potranno sottoporre alla valutazione dell’Istituto una dichiarazione sostitutiva (ai sensi del D.p.r. 445/2000) corredata di fotocopia di un valido documento di identità.

La dichiarazione, unitamente ad ogni altro documento e/o a eventuali richieste di informazioni, dovrà essere inoltrata all’IVASS, entro e non oltre il prossimo 17 novembre 2014, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata, all’indirizzo [email protected], avendo cura di specificare nell’oggetto: numero iscrizione – Cognome/Nome o Ragione sociale – cancellazione inoperativi. Decorso tale termine, l’Istituto provvederà alla cancellazione dal RUI.

IVASS – Avvio del procedimento di cancellazione dal RUI per mancato esercizio dell’attività, senza giustificato motivo, per oltre tre anni (con elenco inoperativi)

Intermedia Channel

Articoli correlati
In EvidenzaIVASSNews

Stefano De Polis: è sempre più evidente l’utilità per le aziende agricole di ricorrere alle assicurazioni

Il segretario generale dell’Ivass ha preso parte a Lecce alla “Convention Venti23” organizzata…
Leggi di più
In EvidenzaIVASSNews

Ivass: quasi 97mila i reclami ricevuti nel 2022 dalle compagnie operanti in Italia

Il 42,7% dei reclami ha riguardato l’Rc Auto, il 39,8% gli altri rami Danni e il 17,5% i rami…
Leggi di più
IVASSNews

L’Ivass scopre altri 24 siti internet irregolari

Non si ferma la piaga delle polizze false distribuite online L’Ivass ha segnalato di aver…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.