Le soluzioni saranno presentate ufficialmente il prossimo 12 novembre nel corso della conferenza “Droni, volare sicuri. Nuove polizze assicurative e nuove norme di sicurezza del volo”, secondo appuntamento di “Roma Drone Conference”
Sono pronte le prime polizze assicurative per i droni. Centinaia di queste macchine volanti sono già operative in tutta Italia, ma presto saranno migliaia. E, secondo quanto stabilito dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), dovranno essere tutte assicurate. Compagnie assicurative e broker hanno dunque sviluppato apposite polizze che saranno presentate ufficialmente il prossimo 12 novembre durante il secondo appuntamento di “Roma Drone Conference”, ciclo di conferenze sulle applicazioni dei droni in Italia organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè. Questo nuovo appuntamento avrà il titolo “Droni, volare sicuri. Nuove polizze assicurative e nuove norme di sicurezza del volo” e si svolgerà presso l’Atahotel Villa Pamphili (via della Nocetta 105 – dalle ore 9 alle 18).
Il programma della conferenza, che vede come sponsor Pagnanelli Risk Solutions (PRS) e Italdron, prevede due sessioni, la prima della quali sarà dedicata appunto alle assicurazioni degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR) ed ha ricevuto il patrocinio da ENAC, Associazione Italiana Brokers di Assicurazione e Riassicurazione (AIBA) e Associazione Nazionale di Risk Manager e Responsabili di Assicurazioni (ANRA). Le nuove polizze assicurative per gli APR saranno presentate dai rappresentanti di compagnie e broker, come PRS, Assicurazioni Generali, Ungaro Insurance Brokers, SATEC e CABI Broker. Le altre relazioni affronteranno i temi del risk management, delle disposizioni sulle assicurazioni contenute nel Regolamento ENAC sugli APR e anche degli aspetti giuridici. Seguirà un dibattito con operatori ed esperti.
“La disponibilità in Italia di polizze assicurative disegnate appositamente per l’utilizzo professionale dei droni è un aspetto cruciale per lo sviluppo di questo nuovo settore tecnologico e imprenditoriale”, ha dichiarato Luciano Castro, presidente di Roma Drone Conference. “Nei primi mesi dopo la pubblicazione del Regolamento ENAC sugli APR, che giustamente imponeva l’assicurazione di questi aeromobili telecomandati, il settore assicurativo italiano era sembrato non trovare soluzioni adatte. Ora però iniziano finalmente a configurarsi le prime ‘polizze per i droni’, in un nuovo mercato che sembra promettere grandi soddisfazioni in futuro anche per le compagnie assicurative”.
La partecipazione a “Droni, volare sicuri. Nuove polizze assicurative e nuove norme di sicurezza del volo” è gratuita, ma è necessaria la registrazione inviando una mail con i propri dati a [email protected].
Intermedia Channel