News

Roadshow DUAL Italia: Con Liberty Specialty Markets nuove opportunità di business per la rete

DUAL Italia - Roadshow Roma ImcNei giorni scorsi, l’agenzia di sottoscrizione ha incontrato la sua rete di agenti e broker a Roma, Padova e Milano per illustrare il nuovo assetto di capacità assicurativa a livello mondiale e presentare tre nuove linee di business

Come annunciato a inizio ottobre, DUAL International – la più grande agenzia di sottoscrizione indipendente al mondo e il più grande Coverholder (non statunitense) del mercato dei Lloyd’s – ha costituito una struttura semplificata di binder – trasversale sia riguardo a tutti i rischi sottoscritti, sia ai diversi paesi del mondo in cui DUAL opera – e incentrata sul nuovo ruolo di fronting assunto da Liberty Specialty Markets, assicuratore già presente nel panel DUAL.

Per entrare nei dettagli della nuova struttura del Gruppo e condividere con la propria rete di intermediari i tempi e le modalità di esecuzione del progetto – che in Italia troverà compiuta attuazione nel mese di febbraio – DUAL ha organizzato un Roadshow (nella foto, un momento dei lavori di Roma) in cui, tra Roma, Padova e Milano, ha incontrato oltre 300 intermediari.

Gli incontri – si legge in una nota – sono stati “una straordinaria occasione di confronto, in cui condividere i “numeri” di Hyperion Insurance Group, di cui DUAL è il braccio sottoscrittivo, ripercorrendo gli step che hanno portato il Gruppo ad affermarsi in 30 paesi del mondo, con 80 sedi, passando da 3 a 1800 dipendenti in meno di vent’anni, con ricavi per 167 milioni di sterline e con profitti in aumento, negli ultimi 5 anni, del 51%”. Con riferimento al contesto italiano, molte le cifre rilevanti: dalle polizze sottoscritte – più di 180mila dal 2001 ad oggi – agli oltre 7.000 sinistri gestiti, alla crescita della raccolta premi che ha superato quota 30 milioni di euro.

La nuova piattaforma di capacity provider consentirà a DUAL “di sviluppare la sua mission di “assicuratore virtuale” finalizzato ad aiutare gli assicuratori ad entrare in nuovi mercati e garantire ai propri partner commerciali soluzioni specialistiche per la gestione di rischi che richiedono particolari competenze ed expertise, sviluppando prodotti chiari ed affidabili per i clienti”.

“Il nostro business si fonda sulla specializzazione e sulla capacità di costruire relazioni – ha sottolineato l’ad di DUAL Italia, Maurizio Ghilossoper questo abbiamo scelto di condividere le importanti novità che accresceranno la stabilità, l’efficienza e la capacità produttiva del Gruppo di cui facciamo parte, con la nostra rete di intermediari. Con gli agenti e i broker che, grazie a questa nuova struttura, hanno accesso fin da subito a nuove aree di mercato e linee di business, oltre al segmento delle financial line che storicamente distingue il marchio DUAL in Italia. Tutto questo mantenendo il valore aggiunto dato dalla gestione a ciclo completo del business: dalla sottoscrizione dei rischi alla gestione e liquidazione in house dei sinistri”.

A testimonianza del fatto che questa razionalizzazione contribuirà a migliorare ulteriormente il time to market che DUAL è in grado di mettere in campo, in occasione dei Roadshow, sono state presentate nuove coperture, appositamente ideate per offrire opportunità di sviluppo commerciale alla rete:

  • DUAL Cyber – La nuova polizza contro i crimini informatici che garantisce in caso di perdita o diffusione non autorizzata di dati elettronici o di informazioni di terzi, e copre i costi di investigazione e recupero dei dati; di notifica e pubbliche relazioni; e di controllo delle posizioni di credito.
  • DUAL Financial Institutions – RC professionale e BBB delle istituzioni finanziarie che tutela rispetto ad un’ampia casistica di eventi, dall’infedeltà dei dipendenti ai danni agli stabilimenti e al loro contenuto; dalla falsificazione di documenti/titoli alla contraffazione di valuta.
  • DUAL Donation no problem – La nuova polizza che tutela gli interessi economici nelle operazioni di compravendita e locazione di proprietà immobiliari donate dalle richieste di riduzione e/o restituzione avanzate dai legittimari.

Nelle prossime settimane – conclude la nota – saranno diffuse comunicazioni di dettaglio relative a questi nuovi prodotti.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Cina: Shanghai aspira a divenire un importante hub riassicurativo

Le aspirazioni di Shanghai di diventare un centro globale della riassicurazione saranno…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: embedded insurance rappresenterà il 30% del mercato assicurativo entro il 2028

Le conclusioni di un report di EY che indaga sulle tendenze delle classi più giovani di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trasporti marittimi: sinistri assicurativi in forte calo nel 2022

Perse nel mondo 38 grandi navi (-36% rispetto al 2021) Industria delle polizze preoccupata per la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.