News

Da Unipol Banca un plafond di 10 milioni di euro per sostenere l’imprenditoria femminile

Lavoro - Donne - Welfare femminile Imc

Unipol Banca ha scelto di aderire al Protocollo d’Intesa per lo sviluppo e la crescita delle imprese a prevalente partecipazione femminile e delle lavoratrici autonome sottoscritto da ABI, dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri e dal Ministero dello Sviluppo Economico, d’intesa con Confindustria, Confapi, Rete imprese Italia, Alleanza delle Cooperative Italiane.

Aderendo al Protocollo – si legge nel comunicato ufficiale dell’istituto bancario –, che prevede un quadro di interventi volti a favorire l’accesso al credito, Unipol Banca metterà a disposizione delle imprese femminili e delle lavoratrici autonome un plafond di 10 milioni di Euro destinato alla concessione di finanziamenti, a condizioni competitive, intervenendo su tre fronti:

  • Investiamo nelle donne – finanziamenti finalizzati a realizzare nuovi investimenti, materiali o immateriali, per lo sviluppo dell’attività d’impresa o della libera professione;
  • Donne in start-up – finanziamenti finalizzati a favorire la costituzione di nuove imprese a prevalente partecipazione femminile o l’avvio della libera professione;
  • Donne in ripresa – finanziamenti finalizzati a favorire la ripresa delle Pmi e delle lavoratrici autonome che, per effetto della crisi, attraversano una momentanea situazione di difficoltà.

Il Protocollo – prosegue il comunicato – prevede inoltre la possibilità di sospendere il rimborso del capitale per un periodo fino a 12 mesi nei casi di maternità dell’imprenditrice o della lavoratrice autonoma ed in caso di grave malattia della stessa, del coniuge o convivente, dei figli anche adottivi, di un genitore o di un parente.

“Abbiamo scelto di aderire a questa iniziativa – afferma Danilo Torriani, Vice Direttore Generale di Unipol Banca – convinti che l’imprenditoria femminile rappresenti una risorsa fondamentale per lo sviluppo economico del nostro paese e che il dovere di una banca come la nostra, vicina alla piccola-media impresa, sia quello di dare fiducia a coloro che desiderano mettersi in gioco e che, con le loro attività, contribuiscono alla crescita economico sociale del proprio territorio . Ora più che mai – continua – è indispensabile sostenere l’imprenditoria femminile attraverso strumenti mirati e creare le condizioni affinchè coloro che desiderano investire nella propria azienda, possano farlo più serenamente possibile, avendo alle spalle una banca che fa della vicinanza e dell’accessibilità valori concreti e imprescindibili”.

Le domande di finanziamento previste dal Protocollo possono essere presentate entro il termine del 31 dicembre 2015 presso tutte le filiali Unipol Banca.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Cina: Shanghai aspira a divenire un importante hub riassicurativo

Le aspirazioni di Shanghai di diventare un centro globale della riassicurazione saranno…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: embedded insurance rappresenterà il 30% del mercato assicurativo entro il 2028

Le conclusioni di un report di EY che indaga sulle tendenze delle classi più giovani di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trasporti marittimi: sinistri assicurativi in forte calo nel 2022

Perse nel mondo 38 grandi navi (-36% rispetto al 2021) Industria delle polizze preoccupata per la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.