News

Coop, la sanità integrativa entra nel carrello della spesa

Sanità - Supermercato (2) Imc

I pacchetti NoiSalute di Faremutua saranno distribuiti a partire da oggi nei punti vendita più grandi di Coop Adriatica, Coop Reno e Coop Consumatori Nordest di Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Marche e Abruzzo

I piani sanitari entrano nel carrello della spesa: sono da oggi in vendita, in 79 tra ipercoop e grandi supermercati Coop, i pacchetti NoiSalute di Faremutua, società di mutuo soccorso nata per offrire prestazioni e assistenza socio-sanitaria. Faremutua è stata fondata nel 2013 da alcune delle principali Cooperative di consumo italiane – Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest, Coop Reno – insieme a Legacoop Emilia Romagna ed alle Leghe di tutte le province emiliano-romagnole. Ad oggi eroga prestazioni a 12.000 dipendenti di cooperative sociali grazie al Piano sanitario previsto del Contratto nazionale di lavoro del comparto. All’interno della società di mutuo soccorso stanno ora confluendo anche le realtà analoghe di Legacoop Mutua Più di Bologna, Mutua Futura di Ravenna e Salute Romagna di Forlì Cesena, portando a 15 mila gli assistiti.

I servizi vengono offerti in tre piani, con costi e gradi differenti di copertura: si possono sottoscrivere negli uffici soci dei negozi e pagare direttamente alla cassa. “L’obiettivo – spiega il presidente di Faremutua, Marco Gaibaè offrire, anche a chi non gode di una copertura sanitaria integrativa prevista dal contratto collettivo di lavoro, le stesse cure e servizi ad un canone molto contenuto. Con una particolare attenzione alle persone che affrontano malattie croniche ed i problemi della non autosufficienza, e in generale a chi ha minori tutele come i lavoratori autonomi e i precari”.

I piani sanitari saranno distribuiti nei negozi più grandi di Coop Adriatica, Coop Reno e Coop Consumatori Nordest di Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Marche e Abruzzo. Si parte con la formula NoiSalute Base, che con una quota associativa di 10 euro l’anno prevede, in caso di necessità, il rimborso integrale dei ticket sanitari per visite ed esami diagnostici di alta specializzazione, assistenza medica e infermieristica a domicilio dopo un ricovero, consulenza completa per gestire la non autosufficienza ed accedere ai servizi socio-sanitari adeguati, consulenza medica 24 ore su 24 al telefono o a domicilio. Oppure, è possibile optare per il pacchetto Medio che, a una tariffa di 120 euro l’anno, comprende, oltre alle prestazioni NoiSalute Base, anche un’indennità giornaliera fino a 30 giorni di ricovero per grandi interventi chirurgici, fisioterapia a seguito di infortunio, tariffe agevolate su una vasta gamma di prestazioni specialistiche, diagnosi comparata.

L’offerta dei piani si completa con il pacchetto Più, che oltre a tutte le prestazioni del Base e del Medio offre, per 220 euro l’anno, tariffe agevolate su qualsiasi prestazione diagnostica e specialistica comprese quelle del dentista, visita odontoiatrica e igiene orale annuale, e un piano assistenziale individuale per le persone non autosufficienti. Per tutte le prestazioni a tariffe convenzionate – si legge in una nota – “si può accedere in tempi rapidi alla vasta rete di strutture e specialisti qualificati gestita da Unisalute, l’assicurazione del gruppo Unipol leader in Italia nella gestione delle coperture sanitarie per Fondi di categoria, Casse professionali e aziendali e Mutue”. Le garanzie del piano sanitario si possono sottoscrivere fino agli 80 anni di età ed essere estese, con tariffe ridotte, anche ai familiari; il 19% dei contributi versati è detraibile dalle tasse.

“Siamo convinti – continua Gaiba – di poter offrire un servizio davvero utile, qualificato e approvato da Coop, a migliaia di persone che oggi rinunciano o faticano a curarsi. Non si tratta di sostituire il Servizio Sanitario Nazionale, ma di integrarne le prestazioni con un meccanismo di mutuo aiuto, che consente di ottenere di più a costi minori. Erogare i piani sanitari in quasi 80 ipercoop e supermercati ci permetterà di essere facilmente accessibili per tutti, offrendo anche nel campo socio-sanitario le garanzie di trasparenza e affidabilità delle cooperative di consumo”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Gli assicuratori riducono le coperture preoccupati dal climate change

L’allarme lanciato dalla Banca dei Regolamenti Internazionali Ben 3,6 miliardi di persone nel…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: la city sfida le Bermuda nella leadership del mercato delle assicurazioni captive

Il Cancelliere dello Scacchiere Jeremy Hunt ha preannunciato una consultazione sull’introduzione…
Leggi di più
EsteroNews

GB: record di iscritti alle assicurazioni sanitarie

Sono 5,8 milioni gli inglesi che dispongono di una copertura integrativa del servizio sanitario…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.