Opinione della Settimana

Banca Reale apre a Verona la prima filiale nel Veneto

Banca Reale(Fonte: L’Arena)

Entrerà in funzione da lunedì 22 in stradone Maffei

Banca Reale sceglie Verona per la sua prima filiale veneta, settima in Italia. L’istituto di credito del Gruppo Reale Mutua, nato a Torino nel 2000 per garantire un ulteriore servizio agli assicurati, aprirà il 22 dicembre la nuova sede in stradone Scipione Maffei 12, in uno spazio di 300 metri quadri dentro al quale lavoreranno inizialmente quattro dipendenti. «Il Gruppo ha scelto Verona per una serie di motivi», afferma Marco Parise, direttore della filiale, «dal target di clienti, all’importante presenza di pmi fino ai settori merceologici insediati sul territorio. Inoltre, in questa città contiamo già parecchi clienti assicurativi, che rappresentano la base da cui inizieremo». L’apertura è attesa anche dalle decine di agenti del gruppo presenti nel Nordest, che fino a oggi dovevano fare riferimento alla sede di Torino: da fine mese potranno contare sul presidio veronese, offrendo ai clienti anche il servizio bancario.

«Ci insediamo a Verona», sottolinea Parise, «proponendo un servizio diverso rispetto a quello dei tradizionali gruppi bancari, a partire dal modo in cui ci relazioneremo con i clienti. Siamo la banca di un gruppo assicurativo e questo si respirerà anche nell’ambiente, perché come gli agenti, anche noi creeremo relazioni durature nel tempo. Prova ne è il fatto che resteremo fissi per anni nella stessa filiale».

Dall’ultima relazione semestrale, Banca Reale conta una raccolta diretta di 430 milioni di euro e indiretta di 8.121 milioni, comprensiva delle masse gestite su mandato delle società del Gruppo, per un totale di 17.200 conti correnti attivi e 17mila clienti. Gli impieghi in mutui ipotecali residenziali sono a49 milioni, quelli in mutui ipotecari strumentali a 33.

La banca proporrà un’offerta completa in ambito finanziario e bancario con prodotti destinati ai privati, ai professionisti e alle piccole e medie imprese. «Inoltre siamo una mutua, quindi non abbiamo azionisti e non siamo quotati in borsa», precisa Parise, «questo significa che possiamo vendere fondi comuni di investimento di terzi, scegliendo sul mercato i migliori da proporre ai clienti, senza conflitti di interesse. Abbiamo la possibilità di offrire qualsiasi tipo di titolo, con servizi di consulenza basati su rapporti duraturi».

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.