Il primo fondo di investimento specializzato nel sostegno all’export italiano – creato da CO.MO.I. – sarà oggetto di una presentazione ufficiale martedì 20 gennaio p.v. a Roma (che segue il press lunch di Milano, in programma il giorno prima)
Con l’intervento di Carlo Calenda, Vice Ministro del Ministero dello Sviluppo Economico, sarà presentato martedì 20 gennaio a Roma (presso l’Auditorium di Via Veneto 89, a partire dalle 10.15) il nuovo fondo di investimento specializzato – creato da CO.MO.I., gruppo privato indipendente attivo in Italia, Svizzera e Lussemburgo nei servizi finanziari e nella consulenza alle imprese – finalizzato al supporto delle esportazioni italiane.
Il fondo (che nella giornata del 19 gennaio sarà oggetto di un press lunch a Milano, come anticipato in un precedente articolo) è il primo in assoluto di tale tipo in Europa: sarà destinato esclusivamente ai grandi investitori istituzionali (fondi pensione, compagnie di assicurazione, fondazioni) e investirà in obbligazioni di pagamento rilasciate dalle banche dei Paesi importatori che intervengono nelle transazioni commerciali con le aziende italiane esportatrici, che potranno smobilizzare i propri crediti liberandosi del rischio.
La novità dello strumento finanziario, le caratteristiche che lo rendono “particolarmente appetibile” per gli investitori e la sua funzione di sostegno all’export delle PMI italiane, “vitale per la crescita economica del Paese”, saranno oggetto degli interventi del già citato Vice Ministro Calenda e di Alessandro Castellano – Amministratore delegato Sace, Francesco Pettenati – Consigliere del Vice Presidente di Banca Europea per gli Investimenti, Giacomo Vaciago – Presidente di REF Ricerche e Docente di Economia Monetaria all’Università Cattolica di Milano, Daniel Kraus – Vice Direttore Generale Confindustria, Alfredo Mariotti – Direttore Generale UCIMU, Sergio Corbello – Presidente Assoprevidenza, Michele Tronconi – Presidente Assofondipensione, Dario Focarelli – Direttore Generale ANIA, Giampiero Malagnino – Vice Presidente Vicario ADEPP. I lavori saranno introdotti e moderati dal Direttore Generale di CO.MO.I. Sim, Gerardo Stigliani.
Intermedia Channel