Opinione della Settimana

Limana (BL), polizza collettiva contro furti e scippi

Furto abitazione

(Autore: Marina Reolon – Corriere delle Alpi)

Sicurezza del territorio, se ne parla in un incontro pubblico in programma sabato (20.30) nella sala convegni del municipio di Limana.

Una serata a cui prenderanno parte anche Silvia Silvestris, dirigente della squadra Volanti della Questura di Belluno, e Gianni Longo, maresciallo dei Carabinieri di Trichiana. L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, sarà l’occasione per presentare il “Progetto sicurezza” e dare tutti i dettagli sulla copertura assicurativa per i nuclei familiari contro furti e rapine promossa dagli assessorati comunali a politiche sociali e bilancio. «Un primo intervento a cui stiamo lavorando, congiuntamente con Trichiana, è legato al sistema della prevenzione, vista l’ondata di furti che ha colpito la Valbelluna», precisa Edi Fontana, vice sindaco di Limana e assessore al sociale. Il progetto, che però va finanziato, mira a creare un servizio di videosorveglianza in entrata e in uscita dai due territori comunali. E accanto alla prevenzione, inoltre, «abbiamo predisposto anche un’iniziativa che costituisce, per così dire, l’aspetto “consolatorio”».

L’amministrazione di Limana ha infatti deciso di affrontare le conseguenze del “dopo furto”, sottoscrivendo un accordo con una compagnia assicurativa e avviando una campagna di raccolta adesioni per offrire la possibilità di una copertura contro i danni causati da furti, anche di destrezza (ad esempio scippi), rapine e atti vandalici. Il progetto era già stato annunciato a dicembre. «Sabato andremo a presentarlo in tutti i suoi dettagli tecnici alla cittadinanza», sottolinea l’assessore al bilancio Stefano Bozzolla, «perché da lunedì 2 febbraio, fino a sabato 28, partirà la raccolta delle adesioni. Il 2 marzo faremo il bonifico all’assicurazione, allegando l’elenco degli aderenti. Da quel momento la copertura assicurativa sarà attiva».

Con 10 euro all’anno ogni famiglia potrà usufruire della polizza. «Le somme assicurate sono 1.500 euro pro assicurato come massimale annuo», continua Bozzolla. «Per quanto riguarda furti o danni subiti, mille euro per sinistro fino a un massimo di 5 mila euro all’anno. La franchigia è di 100 euro per sinistro».

La polizza, come naturale, «non è rivolta alle famiglie che hanno già un’assicurazione che copre eventuali furti», precisa l’assessore, «e possono aderirvi solo i nuclei residenti nel comune di Limana».

Nel corso della serata informativa verrà fornita tutta la documentazione (che sarà poi disponibile sul sito del Comune) e si provvederà a comunicare orari e ufficio a cui rivolgersi per informazioni sulla polizza e adesioni.

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.